Quadrotti di pan d'arancio, ricetta siciliana senza burro
I quadrotti di pan d'arancio, senza burro e latte, sono dei dolcetti dalla consistenza compatta e umida e dal gusto rinfrescante e gustoso. La loro particolarità sta nel fatto che per preparali viene adoperata l'arancia frullata intera, buccia compresa.
Preparazione 10 minutimin
Cottura 30 minutimin
Tempo totale 40 minutimin
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 12pezzi
Utensili
Mixer capiente
Fruste elettriche
Teglia rettangolare da 30x20 cm
Ingredienti
1arancia grande non trattatada adoperare con la buccia
3uova medie a temperatura ambiente
120gdi zucchero semolatosi può aumentare a 150 g se l’arancia non è particolarmente dolce
220gdi farina 00
10gdi lievito per dolci
70gdi olio di semi spremuto a freddoin alternativa olio EVO dal gusto delicato
q.b. zucchero a velo per decorare
Istruzioni
Inizia infarinando o rivestendo di carta forno una teglia rettangolare da 30×20 cm. Accendi il forno in modalità statica ad una temperatura di 170 °C.
Lava accuratamente un’arancia non trattata e tagliala in grossi pezzi, togli solo gli eventuali semi e la parte della buccia dove è attaccato il picciolo. Frulla tutto fino ad ottenere una purea densa. Se l’arancia risulta poco succosa, aggiungi nel mixer qualche cucchiaio di succo d’arancia.
Rompi le uova in una ciotola, aggiungi lo zucchero e lavora il tutto con le fruste elettriche per almeno 5 minuti, o comunque fino ad ottenere una crema chiara e spumosa.
Aggiungi a filo l’olio e la purea d’arancia e lavora ancora con le fruste per un paio di minuti.
Unisci la farina e il lievito e passa tutto al setaccio per un paio di volte.
Addiziona le polveri nella ciotola con le uova e gli altri ingredienti e lavora con le fruste fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Trasferisci l’impasto nello stampo precedentemente preparato e cuoci per 30-35 minuti. Fai la prova stecchino primo di spegnere, ogni forno è a se.
Lascia raffreddare la torta, sformala, cospargila di zucchero a velo e, infine, tagliala a quadrotti.
Note
Con la stessa ricetta puoi preparare una torta, adoperando una teglia tonda da 20 cm di diametro o, ancora, un piccolo plumcake. Ma attenzione ai tempi di cottura. Allungali di una decina di minuti e fai sempre la prova stecchino. Se però, conosci poco il tuo forno ed è la prima volta che provi questo dolce, ti consiglio di adoperare questa forma a quadrotti, cuoce più facilmente e non rischi che brutte sorprese.Nella ricetta ti consiglio di adoperare una sola arancia grande, puoi adoperarne due solo se piccoline. Non esagerare, rischi di avere un dolce troppo compatto e difficile da cuocere.