Purea di zucca per ricette dolci e salate: 2 metodi infallibili
Purea di zucca con due metodi semplicissimi, uno più veloce in padella, ma che richiede la tua presenza, uno più lungo al forno, ma che fa tutto da solo. Otterrai una cream asciutta, perfetta per ricette dolci e salate, che non andrà in nessun caso a sbilanciare la ricetta finale in cui vorrai usarla.
Preparazione 5 minutimin
Cottura 15 minutimin
Cottura al forno 45 minutimin
Portata Ricetta base
Cucina Italiana
Porzioni 1kg
Ingredienti
1 zucca intera(da circa 1 kg, in ogni caso quel che cambia sono i tempi di cottura)
2cucchiaidi acqua(solo per la cottura in padella)
Istruzioni
Purea di zucca cotta in padella
Lava e monda la zucca, elimina i semi, taglia in fette spesse, elimina la buccia aiutandoti con un pela patate (renderà più semplice il lavoro) e taglia in pezzi, più saranno piccoli e più veloce sarà la cottura.
Porta sul fuoco una padella capiente, aggiungi la zucca e un paio di cucchiai d'acqua, copri con un coperchio e accendi a fiamma bassa.
Dopo una decina di minuti la zucca inizia ad ammorbidirsi e avrà rilasciato abbastanza liquido, togli il coperchio e fai asciugare.
Purea di zucca cotta al forno
Lava accuratamente la zucca, sistemala su una teglia e cuoci in forno ventilato a 200 °C per circa 30-40 minuti. La zucca sarà pronta quando riesci a infilare una forchetta senza resistenza.
Spegni, lascia intiepidire, raccogli la polpa di zucca separandola dalla buccia e dai semi.