Pomodori ripieni al tonno (senza maionese): stuzzichino fresco e veloce per l’estate
Pomodori ripieni al tonno, in una variante fresca e leggera di un grande classico: al posto della maionese, lo yogurt greco. Perfetti come antipasto o finger food estivo, si preparano in pochi minuti e si possono conservare in frigo fino al momento di servirli.
Preparazione 10 minutimin
Riposo in Frigo 30 minutimin
Tempo totale 40 minutimin
Portata Antipasto, Aperitivo
Cucina Italiana
Porzioni 12pezzi
Ingredienti
12pomodorininon troppo grandi, tipo pomodorini tondi a grappolo
180gdi tonno sottolio
6carciofinipuoi sostituire con pomodori secchi o capperi e olive taggiasche
4cucchiai di yogurt grecoal naturale
1limone non trattatoserve scorza e succo
1presa di sale fino
Istruzioni
Prepara i pomodori
Lava i pomodori e, con un coltello affilato, taglia la calotta superiore di ciascuno, tenendola da parte. Con un cucchiaio svuotali delicatamente, eliminando i semi e facendo attenzione a non romperli. Sala leggermente l’interno e adagiali capovolti su un tagliere, così da farli perdere l’acqua di vegetazione.
Prepara la farcia
Metti il tonno ben sgocciolato in una ciotola e schiaccialo con una forchetta fino a ottenere un composto fine. Taglia finemente i carciofini e uniscili al tonno, poi aggiungi un po’ di scorza di limone grattugiata e 3-4 cucchiai del succo. Versa anche lo yogurt greco e amalgama bene. Assaggia e aggiusta di sale secondo il tuo gusto.
Prepara i pomodori ripieni
Tampona l’interno dei pomodori con carta assorbente e riempili con la farcia. Copri con la calotta, adagiali su un piatto e mettili in frigorifero per circa mezz’ora, o fino al momento di servirli.