Polpette lenticchie e zucchine: leggere, sfiziose e senza glutine
Polpette lenticchie e zucchine, senza glutine, senza uova e vegane: un’idea semplice e gustosa per far mangiare i legumi a grandi e piccini. Croccanti fuori, morbide dentro, irresistibili con una salsina di accompagnamento, sono perfette per l’estate: leggere, veloci da preparare e a base di ingredienti di stagione. Ideali per un pranzo o una cena sfiziosa e fresca.
Preparazione 15 minutimin
Cottura 10 minutimin
Ammollo 4 oreh
Tempo totale 25 minutimin
Portata Piatto unico
Cucina Italiana
Porzioni 2persone
Utensili
1 Mixer o robot da cucina
Ingredienti
150gdi lenticchie seccheleggi le note
Per la salsa di accompagnamento
500gdi zucchinea netto degli scarti
1cipolla bionda piccolina
2cucchiai di olio EVOper la cottura
½limoneserve solo il succo
1cucchiaio di pinoli
2cucchiaidi olio EVO
1cucchiaio di farina di mandorle
50gdi rucola fresca
1presa di sale fino
Per terminare le polpette di lenticchie
1presa di sale fino
1cucchiaiodi farina di mandorle
4cucchiaio di olio EVOper la cottura
Istruzioni
Versa le lenticchie in una ciotola e lavale accuratamente. Ricoprile con acqua fredda e lasciale in ammollo almeno 4 ore, anche 6 ore se hai modo.
Cuoci le zucchine
Taglia finemente la cipolla. Lava, monda e taglia cubetti anche le zucchine.
Versa l'olio in una padella capiente, aggiungi le verdure, sala e lascia andare una decina di minuti o finché non risultano morbide e si sia asciugato il liquido di vegetazione. Spegni e lascia raffreddare.
Prepara e cuoci le polpette lenticchie e zucchine
Versa le lenticchie ben sgocciolate in un mixer e lavora fino a ottenere un composto abbastanza morbido. Aggiungi un terzo delle verdure cotte in precedenza, la farina di mandorle e una presa di sale. Mescola con un cucchiaio e poi con le mani fino a ottenere un composto compatto ma ancora umido.
Preleva un cucchiaio di impasto e forma delle polpette schiacciate
Porta sul fuoco una padella capiente, aggiungi 3-4 cucchiai di olio, fai scaldare e adagia le polpette. Cuocile per una decina di minuti o finché non ti appaiono dorate su entrambi lati.
Prepara la crema di accompagnamento
Versa la rimanente parte di verdure cotte nel mixer, aggiungi il succo di limone, l'olio, i pinoli, la farina di mandorle, la rucola e fai andare fino a ottenere una crema liscia. Aggiusta di sale.
Servi le polpette lenticchie e zucchine
Sposta nel piatto da portata una parte della salsina preparata, adagia metà delle polpette, aggiungi un filo d'olio e qualche pinolo e servi.