Polpette di lenticchie su crema di melanzane: ricetta vegan gustosa e semplice
Polpette di lenticchie e melanzane, accompagnate da una golosissima e delicata crema di melanzane, un secondo piatto leggero ed equilibrato, 100% vegetale, senza uova e senza lattosio, perfetto per portare in tavola con gusto le lenticchie.
Preparazione 20 minutimin
Cottura 10 minutimin
Ammollo lenticchie 2 oreh
Tempo totale 30 minutimin
Portata Secondo piatto,
Cucina Italiana
Porzioni 2persone
Utensili
1 Mixer o robot da cucina
1 Padella capiente antiaderente
Ingredienti
140gdi lenticchie secche(leggi le note)
Per la salsa di melanzane
2melanzane grandi(circa 500 g a netto degli scarti)
1cipolla bionda piccolina
2cucchiaidi olio EVO
q.bdi sale fino
2cucchiaidi salsa tahina(leggi le note)
½limone(serve solo il succo)
Per terminare le polpette di lenticchie
1cucchiaiodi lievito alimentare (leggi le note, puoi ometterlo)
½cucchiainodi cumino in polvere
q.b.di sale fino
2cucchiaidi pangrattato
4cucchiaiodi olio EVO
Istruzioni
Versa le lenticchie in una ciotola e lavale accuratamente. Ricoprile con acqua fredda e lasciale in ammollo almeno 2 ore, anche 6 ore se hai modo.
Cuoci le melanzane
Taglia finemente la cipolla. Lava monda e taglia cubetti anche le melanzane.
Versa l'olio in una padella capiente, aggiungi le verdure, sala e lascia andare una decina di minuti o finché le melanzane non risultano morbide e si sia asciugato il liquido di vegetazione. Spegni e lascia raffreddare.
Prepara e cuoci le polpette di lenticchie e melanzane
Versa le lenticchie ben sgocciolate in un mixer e lavora fino a ottenere un composto abbastanza morbido. Aggiungi un terzo delle melanzane cotte in precedenza, il lievito alimentare, il cumino e una presa di sale. Mescola con un cucchiaio e pian piano aggiungi il pangrattato, fino a ottenere un composto compatto ma ancora umido.
Preleva un cucchiaio di impasto e forma le polpette.
Porta sul fuoco una padella capiente, aggiungi 3-4 cucchiai di olio, fai scaldare e adagia le polpette. Cuocile per una quindicina di minuti o finché non ti appaiono dorate su tutti lati. Rigirale spesso.
Prepara la crema di melanzane
Versa la rimanente parte di melanzane nel mixer, aggiungi la salsa tahina e il succo di limone e fai andare fino a ottenere una crema liscia. Aggiusta di sale se necessario.
Servi le polpette di lenticchie e melanzane
Sposta nel piatto da portata una parte della crema di melanzane, adagia metà delle polpette, aggiungi un filo d'olio e qualche rametto di prezzemolo e servi.