Pollo con i peperoni alla romana che si scioglie in bocca
Secondo piatto della tradizione laziale, reso celebre dalla mitica Sora Lella. Un piatto povero, gusto e di semplice realizzazione. Il risultato è una carne morbida, succosa e molto saporita.
Preparazione 15 minutimin
Cottura 45 minutimin
Tempo totale 1 orah
Portata Portata principale, Secondo piatto,
Cucina Italiana
Porzioni 4persone
Ingredienti
1pollo intero (circa 1kg)
2peperoni (rossi e gialli, corposi e ben maturi)
1 cipolla bionda piccolina
1spicchiod'aglio
250gdi polpa di pomodoro(puoi sostituirla con 500 g di pomodori maturi tagliati a pezzettoni)
½bicchieredi vino bianco secco
q.bdi olio EVO
q.bdi sale
erbe aromatiche (maggiorana, salvia, basilico)
Istruzioni
Inizia pulendo ed eliminando eventuali piumette sulla pelle del pollo, poi taglialo in pezzi e tienilo da parte.
Sciacqua accuratamente i peperoni, tagliali a metà nel senso della lunghezza ed elimina i semini, infine tagliali a fette non troppo sottili.
Sciacqua le erbe aromatiche, sbuccia e taglia a fette la cipolla e schiaccia l'aglio.
In una padella capiente aggiungi qualche cucchiaio di olio, l'aglio in camicia schiacciato, e la cipolla. Fai andare un paio di minuti, aggiungi anche i pezzi di pollo e fai rosolare da tutti i lati.
Versa il vino, fai sfumare, elimina lo spicchio d'aglio, aggiungi i peperoni e fai rosolare anche questi.
Versa la polpa di pomodoro, copri, aggiusta di sale, aggiungi le erbe aromatiche e fai andare per una mezz'ora o comunque fino a quando infilando una forchetta nel pollo non ti appare morbido.
Togli il coperchio, fai asciugare il sugo e servi caldo.