Ossibuchi alla milanese, ricetta tradizionale con gremolada
L'ossobuco alla milanese è un classico della cucina lombarda. È un piatto ricco e gustoso, preparato utilizzando un taglio di carne ritenuto "povero", per cui anche abbastanza economico. Generalmente viene servito come piatto unico e accompagnato dal risotto alla milanese o come secondo piatto guarnito con gremolada.
Preparazione 15 minutimin
Cottura 1 orah30 minutimin
Tempo totale 1 orah45 minutimin
Portata Secondo piatto,
Cucina Italiana
Porzioni 2persone
Ingredienti
Per gli ossibuchi alla milanese
½ldi brodo vegetale(puoi adoperare anche il brodo di carne)
2ossibuchi di vitello(circa 600 g di carne)
4cucchiaidi farina 00
30gdi burro
½bicchieredi vino bianco secco
q.bdi sale fino
Per la gremolada
1spicchio d'aglio
q.bdi prezzemolo
q.b.di salvia(nella ricetta tradizionale non viene adoperata)
1limone non trattato(serve solo la scorza)
Istruzioni
Prepara gli ossibuchi alla milanese
Prepara o porta a bollore il brodo.
Puliscili da eventuali ossicini i pezzi di carne, incidi con una forbice i bordi, in modo che le fette non si arriccino durante la cottura. Versa la farina in un piatto e infarina gli ossibuchi.
Fai sciogliere il burro in una padella o casseruola capiente, adagia la carne e fai colorire a fuoco vivace su entrambi i lati. Aggiusta di sale.
Alza la fiamma e sfuma con il vino bianco.
Non appena la parte alcolica sarà evaporata, aggiungi il brodo fino a coprire e fai cuocere coperto e a fiamma bassa per un'ora e mezza o comunque finché la carne non comincia a staccarsi dall'osso. Controlla di tanto in tanto solo se è necessario aggiungere altro brodo.
Prepara la gremolada
Sbuccia l'aglio, lava il prezzemolo e la salvia e preleva una parte di buccia dal limone. Trita a coltello tutto insieme e tieni da parte.
Termina la cottura e impiatta
Quando la carne è cotta, togli il coperchio e fai ritirare leggermente il liquido se lo ritieni necessario. Sposta la carne nei piatti da portata, aggiungi qualche cucchiaio d'intingolo, un'abbondante dose di gremolada e servi.