Migliaccio napoletano: la ricetta della nonna per il carnevale
Il migliaccio napoletano è una torta morbida e abbastanza zuccherata, dal profumo fresco e molto delicato. Un dolce tradizionalmente preparato per il carnevale, semplice e dagli ingredienti facilmente reperibili, dalle origini molto antiche.
Preparazione 15 minutimin
Cottura 50 minutimin
Cottura Semolino 10 minutimin
Tempo totale 1 orah15 minutimin
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 8fette
Utensili
frusta piatta
Sbattitore elettrico
Stampo da 20-22 cm di diametro
Ingredienti
500gdi latte intero
20gdi burrola ricetta tradizionale prevede lo strutto
1arancia non trattataserve solo la scorza
1limone non trattatoserve solo la scorza
150gdi semolinonelle note ti spiego qualcosa in più su questo ingrediente
250gdi ricotta vaccina a temperatura ambiente
150-200gdi zucchero raffinatospiego meglio nelle note
3uova medie a temperatura ambiente
2cucchiai di limoncelloti spiego nelle note la questione aromi
2cucchiai di zucchero a velo per decorare
Istruzioni
Imburra e cospargi con la farina la teglia (se desideri un dolce dalla forma/dimensione diverse, nelle note ti spiego come fare), prepara tutti gli ingredienti e accendi il forno in modalità statica impostandolo su 180 °C.
Cuoci il semolino
Inizia versando il latte in un tegame abbastanza capiente, aggiungi il burro, un pezzo di scorza d’arancia e un pezzo di scorza di limone.
Porta a bollore, elimina le scorze degli agrumi e versa a pioggia il semolino. Mescola con l’aiuto della frusta piatta finché il composto non si addensa, ci vorranno pochissimi minuti. Spegni, sposta il preparato con il semolino in un piatto capiente e fai raffreddare.
Prepara l'impasto
Versa le uova e lo zucchero in una ciotola e lavora i due ingredienti con l’aiuto delle fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungi la ricotta, la scorza grattugiata degli agrumi, il limoncello e il composto di semolino ormai freddo.
Cuoci il migliaccio napoletano
Versa il composto nella teglia, livella con un cucchiaio e inforna. Cuoci per circa 50 minuti o fino a completa doratura.
Sforna il migliaccio e lascialo raffreddare completamente nella teglia.
Spostalo sul piatto da portata, cospargi con abbondante zucchero a velo e servi.