Gnudi toscani, primo tradizionale con spinaci e ricotta
Un primo piatto rustico, tipico della tradizione contadina toscana, a base di ricotta e spinaci. Una preparazione facile e veloce da portare in tavola, poco costosa, ma tanto ricca di gusto.
Preparazione 15 minutimin
Cottura 5 minutimin
Riposo (consigliato) 30 minutimin
Tempo totale 50 minutimin
Portata Primo piatto
Cucina Italiana
Porzioni 4persone
Ingredienti
Per gli gnudi toscani
200gdi spinaci cotti
1uovo medio
½ cucchiainodi sale
1punta di cucchiainodi noce moscata grattugiata
250gdi ricotta di pecora o vaccina
50gdi parmigiano grattugiato
30-50g di farina 00
Per il condimento
60gdi burro salato(puoi adoperare il burro classico)
15foglie di salvia fresca
q.bdi parmigiano grattugiato
Istruzioni
Prepara gli gnudi
Cuoci al vapore gli spinaci, strizzali, tagliali finemente, versali in una ciotola capiente e falli freddare.
Aggiungi l'uovo, il sale, la noce moscata e dai una mescolata. Addiziona la ricotta e mescola per bene.
Versa nella ciotola il parmigiano e una metà della farina, lavora con il cucchiaio e valuta la consistenza dell'impasto. Aggiungi altra farina solo se ti sembra troppo appiccicoso e umido.
Dividi il composto in 20 parti uguali, circa 25-27 g, inumidisciti le mani e forma delle polpette. Posiziona man mano gli gnudi su un grosso piatto o una teglia leggermente distanziati tra loro, portali in frigo e lasciali riposare una mezz'ora.
Cuoci e condisci gli gnudi
In un pentolino fai sciogliere, a fiamma dolce, il burro. Aggiungi una parte della salvia, fai andare qualche secondo e togli dal fuoco.
Porta a bollore in una pentola capiente l'acqua, sala, aggiungi qualche cucchiaio d'olio d'oliva e con delicatezza immergi gli gnudi. Fai cuocere per 4-5 minuti e non appena gli gnudi iniziano a salire, usando un mestolo forato, scolali.
Disponi 5 gnudi in ogni piatto, aggiungi qualche cucchiaiata di burro fuso, decora con un paio di foglie di salvia fresca e servi.