Gamberi saganaki: gustoso secondo piatto della cucina greca
Saganaki di gamberi o gamberoni saganaki, con pomodorini e feta, un secondo di mare tipico della cucina greca. Un piatto saporito, che richiede pochi e semplici ingredienti, ma dal gusto sorprendente.
Preparazione 15 minutimin
Cottura 15 minutimin
Tempo totale 30 minutimin
Portata Secondo piatto,
Cucina Greca
Porzioni 4persone
Ingredienti
16gamberi interi(puoi adoperare i gamberoni e in questo caso ti consiglio di ridurre il numero a 12)
4cucchiaidi olio EVO
1cipolla piccolina
2pezzidi anice stellato
1peperone (puoi ometterlo)
½bicchieredi Ouzo(puoi sostituirlo con un distillato secco, non dolce, all’anice )
500gdi polpa di pomodoro(puoi adoperare 350 g di pomodori freschi tagliati a pezzetti)
2cucchiaidi concentrato di pomodoro
150gdi formaggio feta
q.bdi sale
q.bdi olio EVO
Istruzioni
Inizia pulendo i gamberi. Elimina le teste, tenendole da parte, poi le code e carapaci. Ricordati di rimuovere il budellino.
Versa l'olio in una padella capiente, aggiungi le teste e fai rosolare per qualche minuto.
Taglia finemente la cipolla e il peperone, già privo di semi e filamenti bianchi.
Rimuovi le teste dalla padella, aggiungi le verdure tritate, l'anice stellato e fai andare 5 minuti. Sfuma a fiamma alta l'Ouzo.
Aggiungi la polpa di pomodoro e il concentrato. Fai andare ancora 5 minuti.
Sbriciola metà del formaggio feta all'interno del sughetto preparato e fallo sciogliere. Aggiusta di sale, elimina l'anice stellato e spegni la fiamma.
Adagia i gamberi in una teglia dalle sponde alte, ricopri con il sugo preparato, aggiungi la feta rimasta e un filo d'olio. Porta in forno ventilato preriscaldato a 180 °C e fai andare 15-20 minuti.