Cavatelli fatti n casa con crema di noci e speck, ricetta della nonna facile e saporita, senza panna e senza latte
Un primo piatto semplice, rustico e molto saporito: cavatelli o cavati con crema di noci e speck. Un mix di sapori e consistenze uniche, perfetto anche per i giorni di festa.
Preparazione 30 minutimin
Cottura 5 minutimin
Riposo 15 minutimin
Tempo totale 50 minutimin
Portata Primo piatto
Cucina Italiana
Porzioni 2persone
Ingredienti
Per i cavati fatti in casa
200gdi farina 00(extra per la spianatoia)
110gdi acqua fredda
2gdi sale fino
Per la crema di noci
80gdi noci sgusciate
20gdi mollica di pane(puoi usare anche il pane in cassetta)
4cucchiai di olio Evo
70gdi acqua di cottura(puoi usare con il latte vegetale oppure o latte vaccino se non vuoi un piatto senza lattosio)
20gdi parmigiano grattugiato
q.b. di sale fino
Per terminare il piatto
60gdi speck (in un'unica fetta spessa)
30gdi burro vegetale(burro animale se non desideri un piatto senza lattosio)
q.b.di salvia
q.b.di parmigiano grattugiato
Istruzioni
Prepara i cavati
Versa la farina su una spianatoia e forma al centro la classica fontana. Aggiungi il sale, una parte di acqua e inizia a impastare. Continua a impastare e ad aggiungere acqua fino a ottenere un panetto liscio e morbido, ma non appiccicoso.
Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascia riposare per 15 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, dividi l’impasto in quattro parti uguali, prendine uno e ricopri con la pellicola gli altri. Lavora il pezzo di pasta sulla spianatoia, formando un filoncino non troppo sottile. Taglia dei pezzetti da circa un centimetro e inizia a formare i cavati.
Prendi un pezzetto di pasta, premi leggermente su di esso con l’indice e il medio, in modo da scavare leggermente l’interno della pasta e far si che i bordi si arriccino su se stessi, cospargili di farina per non farli attaccare.
Porta sul fuoco una pentola capiente e piena d’acqua, aggiungi qualche cucchiaio d’olio, porta a ebollizione e sala. Versa i cavati e, una volta che i cavati vengono a galla, fai andare per 3-5 minuti prima di scolarli.
Prepara la crema di noci
Versa le noci nel bicchiere del mixer, aggiungi la mollica di pane, l'olio, metà della quantità dell'acqua di cottura dei cavati (o del latte), il parmigiano, aziona il mixer e lavora fino a ottenere una crema liscia. Se necessario aggiungi pian piano altro liquido. Termina aggiustando di sale.
Termina la preparazione e impiatta
Taglia lo speck in cubetti, eventualmente puoi anche lasciare delle listarelle per la decorazione del piatto.
Poni il burro in una padella capiente, aggiungi qualche foglia di salvia e porta sul fuoco e fai andare un paio di minuti. Aggiungi i cavati scolati, la crema di noci e lo speck a cubetti. Salata la pasta velocemente e se necessario aggiungi qualche cucchiaio di acqua di cottura.
Impiatta distribuendo i cavati, decora con qualche foglia di salvia e le listarelle di speck servi.