Cannelloni di carne, ricetta classica semplice e saporita
Un piatto classico della tradizione italiana: i cannelloni di carne, preparati secondo la ricetta della nonna. Gustosi e facili da realizzare, i cannelloni alla bolognese conquistano con il loro sapore autentico e irresistibile, perfetti per rendere speciale la domenica o una giornata di festa. Un primo piatto ricco e versatile, ideale per ogni occasione.
Preparazione 20 minutimin
Cottura 20 minutimin
Cottura ragù bolognese 2 oreh
Tempo totale 2 oreh40 minutimin
Portata Primo piatto
Cucina Italiana
Porzioni 4persone
Ingredienti
Per il ragù alla bolognese
1carota
1cipolla piccolina
1costa di sedano
2foglie di alloro
4cucchiai di olio EVO
500gdi carne macinataa tuo gusto, puoi utilizzare la carne macinata mista, come vuole la tradizione
½bicchiere di vino bianco secco
500gdi passato di pomodoro
200gdi acqua calda o brodo
1spolverata di noce moscata
1presa di sale
Per la besciamella fatta in casa
500gdi latte tiepido
50grburro
50grfarina 00
1spolverata di noce moscata
1presa di sale
Per terminare la ricetta
12cannelloni già pronti
120gdi parmigiano grattugiato
Istruzioni
Prepara e cuoci il ragù bolognese
Trita la cipolla, il sedano e la carota. Versali in un tegame, aggiungi l'olio e fai rosolare.
Unisci la carne macinata e lascia rosolare 10 minuti.
Aggiungi il vino e fai evaporare a fiamma alta, ci vorranno pochi minuti.
Aggiungi l'alloro, la noce moscata, il passato, l'acqua, copri con un coperchio e, non appena raggiunge il bollore, abbassa la fiamma e fai cuocere per almeno due ore. Una mezz'ora prima di spegnere aggiusta di sale.
Prepara la besciamella fatta in casa
Prepara la besciamella con la mia ricetta, volendo puoi anticiparti. Una volta fredda conservala in frigo, coperta con pellicola a contatto.
Prepara la farcia e sbollenta la pasta
Quando il ragù è ben tirato, lascialo rintiepidire. Poi, spostane 3/4 in una ciotola, aggiungi il parmigiano e mescola.
Porta a bollore una pentola capiente piena d'acqua, sala e fai cuocere i cannelloni 2-3 minuti. Scolali, facendo attenzione a non romperli, e lasciali intiepidire.
Farcisci i cannelloni e cuocili
Prepara una teglia capiente e accendi il forno in modalità statica impostandolo su 200 °C.
Stendi sulla teglia uno strato sottile di besciamella e qualche cucchiaiata di ragù tenuto da parte, riempi i cannelloni con il composto nella ciotola e adagiali nella teglia. Ricopri con il ragù rimasto e la besciamella, aggiungi una copiosa spolverata di parmigiano grattugiato e porta in forno.
Cuoci per una ventina di minuti, e poi, se lo desideri, lasciali gratinare attivando la funzione grill per altri 2-3 minuti. Sforna, lasciali leggermente intiepidire e servi.