Biancomangiare alle pesche: dolce siciliano veloce e delicato
Biancomangiare alle pesche in bicchiere, dessert veloce e senza ingredienti di origine animale con latte di mandorla e composta di pesche. Fresco, leggero e pronto in pochi minuti.
Preparazione 15 minutimin
Cottura 15 minutimin
Riposo in Frigo 4 oreh
Tempo totale 4 oreh30 minutimin
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 4persone
Utensili
1 frusta piatta
4 bicchieri o ciotole in vetro
Ingredienti
Per il biancomangiare
500gdi latte di mandorlapoco zuccherato, puoi prepararlo in casa con la mia ricetta
50gdi zucchero semolato
1limone non trattatopuoi usare la scorza per aromatizzare o un baccello di vaniglia
Per la composta di pesche
50gamido di mais
300gdi pesche maturecirca 2 pesche grandi
80gdi zucchero semolato
Per la decorazione
1rametto di menta frescaserve per decorare
Istruzioni
Prepara il biancomangiare
Trasferisci il latte in un pentolino e aggiungi lo zucchero, l'amido e volendo la scorza di un limone non trattato o un baccello di vaniglia. Mescola in modo da sciogliere zucchero e amido.
Metti sul fuoco e fai scaldare dolcemente mescolando con la frusta piatta.
Fai cuocere a fuoco dolce per un paio di minuti mescolando fintanto che non avrà la consistenza di una crema. Spegni, elimina le scorze o il baccello.
Dividi la crema ottenuta nei bicchieri.
Prepara la composta di pesche
Nel frattempo, taglia a cubetti le pesche, aggiungi lo zucchero e il succo di mezzo limone e porta sul fuoco. Lascia andare per una decina di minuti, dovrà diventare una sorta di confettura, per velocizzare puoi frullare parte della frutta.
Termina la ricetta
Aggiungi sui bicchieri la composta alle pesche, lascia intiepidire e poi fai raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore.
Prima di servire, aggiungi delle foglioline di menta per decorare.