Berlingozzo, la profumatissima ciambella tipica del carnevale toscano
Il berlingozzo è una ciambella tipica toscano corposa, rustica e garbatamente aromatica, grazie al mix di vin santo e anice e all’aggiunta di scorza d’arancia. Nasce come una preparazione priva di burro e senza lattosio, poiché da ricetta tradizionale tra gli ingredienti è previsto l'uso dell’olio d’oliva.
Preparazione 15 minutimin
Cottura 35 minutimin
Tempo totale 50 minutimin
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 12porzioni
Utensili
stampo a ciambella da 24 cm di diametro
Fruste elettriche
Ingredienti
180gdi vin santo a temperatura ambiente(leggi le note)
50gdi liquore all'anice a temperatura ambiente(leggi le note)
400gdi farina 00
16gdi lievito in polvere per dolci
2uova medie a temperatura ambiente
2tuorli a temperatura ambiente
160gdi zucchero semolato
80gdi olio EVO delicato(leggi le note)
1cucchiainodi scorza d'arancia grattugiata(io ho adoperato la polvere essiccata che preparo in casa)
Istruzioni
Imburra e cospargi con la farina una teglia a ciambella da 24 cm, prepara tutti gli ingredienti e accendi il forno in modalità statica impostandolo su 180°C.
In un ciotolino unisci il vin santo e il liquore all'anice e mescola. Unisci la farina e il lievito e setacciali almeno un paio di volte.
Versa le uova e i tuorli in una ciotola capiente, aggiungi lo zucchero e lavora con le fruste elettriche fino a ottenere un composto gonfio e chiaro.
Con le fruste ancora accese aggiungi l'olio a filo l'olio e la scorza d'arancia, lavora un paio di minuti.
Aggiungi poco alla volta le polveri alternandole al mix liquido, lavora con le fruste fino a terminare gli ingredienti e ottenere un composto liscio e omogeneo.
Versa nello stampo e inforna. Cuoci per circa 35 minuti, fai la prova stecchino prima di spegnere il forno.
Lascia intiepidire, sposta la ciambella sul piatto da portata, spolvera a piacere con zucchero a velo o aggiungi zuccherini colorati.