La babka è una brioche intrecciata golosissima e dall'aspetto molto particolare, farcita con crema al cioccolato e frutta secca. Un dolce di origini ashkenazita molto popolare nella zona occidentale di Gerusalemme e in generale in tutto Israele.
Preparazione 30 minutimin
Cottura 30 minutimin
Lievitazione 8 oreh
Tempo totale 9 oreh
Portata Dessert
Cucina Medio Orientale
Porzioni 12fette
Utensili
Teglia da plumcake da 30x10 cm
Ingredienti
Per l'impasto base
75gdi latte vaccino(nella ricetta originale è prevista l'acqua)
4gdi lievito di birra fresco
350gdi farina 0
60gdi zucchero
2uova grandi a temperatura ambiente(circa 130 g d'uovo)
1cucchiainodi estratto di vaniglia(nella ricetta originale è prevista la scorza di limone)
2gdi sale
100gdi burro a temperatura ambiente
Per la farcia
85gdi cioccolato fondente
70gdi burro morbido
30gdi zucchero a velo
20gdi cacao amaro
60gdi frutta secca a scelta(io ho adoperato le mandorle, nella ricetta originale sono previste le noci pecan)
1cucchiai di zucchero semolato
Per lo sciroppo
170gdi zucchero semolato
100gdi acqua
Istruzioni
Prepara l'impasto base
Versa il latte in un pentolino e fa intiepidire. Sbriciola il lievito nel latte, aggiungi un cucchiaino di zucchero (prelevandolo dalla dose prevista), mischia e fai riposare 5 minuti.
Versa la farina in una ciotola, aggiungi lo zucchero restante. Fai la fontana centrale aggiungi il latte con il lievito, le uova leggermente sbattute, l'estratto di vaniglia e inizia a lavorare con una forchetta. Aggiungi il sale, il burro in più riprese, sposta su una spianatoia e lavora fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Adagia nella ciotola, copri con un piatto e lascia lievitare fino a raddoppio, circa 4 ore.
Prepara il ripieno
Sciogli a bagnomaria il cioccolato con il burro, aggiungi lo zucchero a velo e il cacao, mescolare il tutto con una forchetta per ottenere una crema liscia e senza grumi. Tieni da parte e fai raffreddare.
Taglia finemente la frutta secca scelta.
Forma la babka al cioccolato
Quando l'impasto sarà lievitato spostalo sulla spianatoia leggermente infarinata e stendilo con un mattarello, fino a formare un rettangolo 30x40 cm. Spalma la crema di cioccolato, distribuisci la frutta secca e il cucchiaio di zucchero.
Arrotola l'impasto sul lato lungo. Taglia 2 cm alle due estremità del rotolo, in modo da rimuovere la parte senza cioccolata. Taglia il rotolo a metà con un coltello affilato.
Gira i lati aperti verso l'alto e intreccia tra loro le due porzioni. Sistema la treccia nello stampo da plumcake imburrato e infarinato, copri e fai lievitare ancora fino a raddoppio, circa 4 ore.
Cuoci e prepara lo sciroppo
Accendi il forno in modalità statica e impostalo su 180 °C. Quando il forno è caldo, inforna la babka e fai cuocere per circa 30 minuti, fai la prova stecchino prima di spegnere.
Versa l'acqua con lo zucchero in una pentolina e fai bollire un paio di minuti, o comunque fino a quando lo zucchero non si sia sciolto del tutto. Spegni e fai raffreddare.
Quando la babka è cotta, sforna e spennella con tutto lo sciroppo. Fai intiepidire sforma dallo stampo, adagialo su una gratella e fai raffreddare completamente.