Babaganoush, la salsa di melanzane per i tuoi aperitivi estivi e non solo
Il baba ganoush o baba ghannouj, definito anche caviale di melanzane, è una salsa della cucina mediorientale a base di polpa di melanzane, salsa tahini e spezie. Perfetta per l'aperitivo accompagnata da verdure o pane pita, ma anche per farcire panini e piadine.
Preparazione 10 minutimin
Cottura 30 minutimin
Riposo 20 minutimin
Tempo totale 1 orah
Portata Aperitivo
Cucina Medio Orientale
Porzioni 4porzioni
Ingredienti
Per la salsa di melanzane
2melanzane
2cucchiaidi olio EVO
2cucchiaidi succo di limone
3cucchiaidi salsa di sesamo(leggi l'introduzione)
1spicchiodi aglio(puoi ometterlo o usare l'aglio granulare più delicato)
1cucchiaiodi semi di cumino in polvere
q.bdi sale fino
Per la decorazione
1ramettodi prezzemolo
2cucchiaidi olio EVO
q.bdi paprika dolce
Istruzioni
Cuoci le melanzane
Accendi il forno, preferibilmente in modalità ventilata, e impostalo su 200 °C. Sciacqua accuratamente le melanzane, poggiale intere su una placca da forno, inforna e fai cuocere una trentina di minuti, girandole di tanto in tanto. Spegni e fai intiepidire.
Sbuccia le melanzane, tagliale a strisce, versale in un setaccio da cucina e lasciale riposare una ventina di minuti in modo che perdonano gran parte del liquido di vegetazione.
Prepara il babaganoush
Con i rebbi di una forchetta schiaccia le melanzane in modo da ottenere una poltiglia grossolana, versala poi in una ciotola capiente.
Alla ciotola aggiungi l'olio, il succo di limone, la salsa di sesamo, l'aglio tritato, il cumino e con un cucchiaio lavora un paio di minuti in modo da amalgamare tutti gli ingredienti. Aggiusta di sale.
Servi la salsa di melanzane
Trasferisci il babaganoush in una ciotola da portata e decora con l'olio d'oliva, il prezzemolo fresco e una spolverata di paprika dolce.