Arrosto o rotolo di vitello farcito, cotto direttamente in pentola con funghi e verdure
L'arrosto o braciola di vitello farcito con uova sode e cotto direttamente in pentola con funghi e verdure è un secondo di carne ottimo per la domenica e i pranzi festivi. La preparazione è molto semplice, richiede tempi di cottura lunghi, ma il risultato finale è saporito, morbido e succoso.
Preparazione 30 minutimin
Cottura 3 oreh
Tempo totale 3 oreh30 minutimin
Portata Secondo piatto,
Cucina Italiana
Porzioni 4persone
Utensili
Spago alimentare
Casseruola capiente
Ingredienti
Per il rotolo di carne
3uova medie
800gdi carne di manzo o vitello in un pezzo unico
q.bdi sale
q.bdi pepe
mazzettoprezzemolo fresco
4cucchiaidi parmigiano grattugiato
Per la cottura
1cipolla piccola
2carote
2coste di sedano
4foglie di alloro
q.b.di olio EVO
1bicchieredi vino bianco secco
500gdi fughi freschi(funghi misti o funghi champignon)
q.bdi sale
Istruzioni
Preparazione dell'arrosto
Poni le uova in un pentolino con acqua fredda fino a coprirle, porta sul fuoco e quando arrivate a bollore, fai andare per 10 minuti. Scolale e raffreddale sotto l'acqua corrente oppure trasferiscile in una ciotola con acqua e ghiaccio. Rimuovi delicatamente il guscio e tieni da parte.
Apri a libro la carne, aiutandoti con un coltello liscio e affilato, e salala su tutti i lati, volendo aggiungi anche il pepe. Massaggiala per bene e poi stendila sul piano da lavoro.
Cospargi con il prezzemolo tritato e il parmigiano. Riprendi le uova sode e adagiale sulla carne, una di seguito all'altra, nella parte più vicina a te e dalla quale partirai per formare il rotolo. Chiudi l'involtino arrotolandolo e legalo con alcuni giri di spago da cucina, partendo da una delle estremità.
Taglia finemente la cipolla, le carote e il sedano. Aggiungi qualche giro d'olio nella pentola scelta per la cottura e fai rosolare bene la carne da ogni lato (questo passaggio è molto importante per ottenere un risultato finale succoso e morbido). Addiziona le verdure, l'alloro e fai andare ancora qualche minuto. Sfuma con il vino, sala abbassa la fiamma e copri. Fai andare per un paio d'ore, se necessario aggiungi uno due mestoli di acqua bollente o brodo vegetale.
Pulisci i funghi e aggiungili in pentola, copri e fai cuocere ancora un'oretta o comunque fino a quando riesci a infilare senza resistenza la forchetta nella carne.
Fai intiepidire la carne, rimuovi lo spago e taglia con un coltello affilato. Servi con qualche cucchiaiata del fondo di cottura e i fughi.