Arista al latte: il secondo economico e perfetto anche per i giorni di festa
L'arista al latte in tegame è unsecondo economico e saporito, perfetto anche per i giorni di festa. Veloce da preparare, ideale anche per chi ha poca dimestichezza in cucina o ha poco tempo, infatti, può essere preparata in anticipo. La carne resta morbida e succosa, nonostante ciò, la fetta non si sfalda e quindi semplice da tagliare.
Preparazione 10 minutimin
Cottura 1 orah
Tempo totale 1 orah10 minutimin
Portata Secondo piatto,
Cucina Italiana
Porzioni 4persone
Ingredienti
1kgdi arista di maialeo arrosto
1cucchiaio di spezie per arrosto
4cucchiai di olio EVO
1carota
2coste di sedano
1cipolla bionda
2foglie di alloro
1rametto di timoo rosmarino
500gdi latte intero
1presa di sale fino
Istruzioni
Prepara la carne
Lega la carne con dello spago da cucina se non è già stato fatto dal tuo macellaio.
Cospargi la carne con le spezie su tutti i lati e massaggia un paio di minuti per farle assorbire.
Versa l'olio in una pentola adatta alle lunghe cotture, capiente e dal fondo spesso, fallo scaldare e rosola uniformemente in modo da sigillare per bene la carne.
Cuoci l'arista al latte
Pulisci e taglia a spicchi grossi la cipolla, la carota e il sedano e aggiungili in pentola, lascia insaporire per qualche minuto.
Aggiungi il latte, una presa di sale, l'alloro e il timo. Prosegui la cottura a fuoco basso, con il coperchio, per circa un'oretta. Gira di tanto in tanto per evitare che la carne si attacchi al fondo della pentola.
Termina la cottura e servi l'arista al latte
Spegni il fuoco e sposta l’arista dalla pentola in una ciotola con coperchio, in modo da mantenerla calda. Elimina timo e alloro.
Con un frullatore a immersione, frulla il fondo di cottura. Se ti pare troppo liquido, accendi nuovamente la fiamma e lascialo restringere fino ad ottenere una salsa morbida e densa.
Taglia l’arista in fette e servila accompagnandola con la salsa ottenuta.