Antipasto di pesce da prepara in anticipo con ricette calde e fredde
Le mie 3 ricette per l'antipasto di pesce: i gamberi croccanti all'orientale, le cozze gratinate e il cocktail di gamberetti del Mar del Nord (la Nordseekrabbensalat). Inoltre ti mostro un modo originale per servire il salmone affumicato in fette.
Preparazione 20 minutimin
Cottura 10 minutimin
Tempo totale 30 minutimin
Portata Aperitivo
Cucina Italiana, Tedesca
Porzioni 4persone
Utensili
piatto da portata o tagliare grande
ciotolina da portata
Ingredienti
Per i gamberi croccanti all'orientale
8gamberi o gamberoni
4cucchiaidi salsa di soia chiara
2cucchiaidi olio di sesamo
4cmdi zenzero fresco
100gdi spaghetti di riso(in alternativa la pasta Kataifi)
q.b.di olio di arachidi
Per le cozze gratinate
500gdi cozze
1spicchio d'aglio
100gdi mollica di pane
2cucchiaidi prezzemolo tritato
q.bdi olio EVO
Per la salsa di gamberetti del Mar del Nord
200gdi maionese (io preferisco quella senza uova)
100gdi panna acida(in alternativa yogurt bianco al naturale)
2ramettidi aneto fresco
q.bdi sale fino
200gdi gamberetti del Mar del Nord(in alternativa gamberetti in salamoia)
Per comporre il piatto di antipasto di pesce
8fettedi salmone affumicato
100gdi lamponi freschi
100g di mirtilli freschi
50gdi anacardi
100di nuvole di drago
100gdi crackers ai semi
Istruzioni
Prepara i gamberi all'orientale
Inizia pulendo i gamberi, elimina il carapace, la testa e la coda se lo desideri e, con l’aiuto di uno stecchino, l’intestino.
Prepara la marinatura in una ciotola capiente unendo la salsa di soia, con l'olio di sesamo e lo zenzero tagliato a fette. Mescola, versa i gamberi nella ciotola e lasciali marinare.
Adagia gli spaghetti di riso in un piatto, coprili con l'acqua bollente e falli rinvenire 10 minuti.
Prepara le cozze
Pulisci accuratamente le cozze e versale in una pentola capiente. Aggiungi lo spicchio d'aglio, un giro d'olio, porta sul fuoco e fai aprire le cozze, ci vorranno pochi minuti. Spegni, elimina le cozze che non si sono aperte, raccogli il liquido filtrandolo e fai raffreddare tutto.
Versa la mollica in una ciotola, aggiungi il prezzemolo tritato e qualche cucchiaiata del liquido di cottura delle cozze, mischia. Dovrai ottenere un composto umido e non esageratamente bagnato.
Riempi le cozze con il composto preparato.
Cuoci i gamberi e le cozze
Copri con la carta forno una teglia capiente, accendi il forno in modalità ventilata impostandolo su 200 °C.
Sgocciola i gamberi dalla marinatura e avvolgili, uno per uno, con gli spaghetti di riso. Adagiali distanziati sulla teglia da forno.
Sistema pure le cozze sulla teglia, facendo attenzione a non farle capovolgere.
Spruzza tutto con abbondante olio, porta in forno e fai cuocere una decina di minuti o comunque fino a doratura.
Prepara la salsa di gamberetti del Mar del Nord
Unisci in una ciotola la maionese con la panna acida e l'aneto tagliato finemente, mescola.
Pulisci i gamberetti o sgocciolali dalla marinata e aggiungili alla ciotola. Amalgama gli ingredienti con un cucchiaio, aggiusta di sale se necessario.
Prepara le rose di salmone
Adagia una fetta di salmone su un tagliere e piegala a metà nel senso della lunghezza. Arrotola su se stessa, senza stringere troppo, in modo da formare una spirale.
Componi il piatto di antipasti di mare
Versa la salsa di gamberetti in una ciotolina da portata, decora con dell'aneto tritato e sistemala in un angolo del piatto (o tagliere) da portata. Di fianco adagia le rose di salmone e i mirtilli (ben lavati e asciutti).
Continua il piatto con una fila di crackers, gli anacardi e un'altra fila di crackers.
Poi aggiungi le preparazioni calde: le cozze e i gamberi.