Stuzzichini salati per Halloween: zucchette di formaggio, guacamole con cracker fantasmini e scopette delle streghe
Come preparare degli stuzzichini salati per Halloween facili e veloci: zucchette di formaggio, il guacamole con i cracker fantasmini e le scopette delle streghe. Tutte idee perfette per l'aperitivo o l'antipasto di Halloween e per feste o cene a tema.
Preparazione 20 minutimin
Cottura 10 minutimin
Tempo totale 30 minutimin
Portata Aperitivo
Cucina Italiana
Porzioni 4persone
Ingredienti
Per le zucchette di formaggio
250gdi ricotta vaccina(puoi adoperare un'alternativa vegana o una ricotta senza lattosio)
6filettidi pomodorini secchi sott'olio
1spolveratadi origano(puoi ometterlo)
6-10salatini o tarallini(leggi le note)
50gdi patatine in busta gusto pizza(leggi le note)
2cucchiaiodi semi di papavero
10-12salatini a forma di bastoncino
Per i cracker fantasmini
200gdi farina 00
4gdi sale fino
2cucchiaidi olio EVO
80gdi acqua tiepida
Per il guacamole
1avocado maturo(leggi le note)
½limone(o lime come da ricetta messicana)
6-8 pomodorini
1spicchio di cipolla
1presadi sale
Per le scopette delle streghe
12salatini a forma di bastoncino
4fettedi formaggio grandi(tipo Gouda o Edammer)
12filidi erba cipollina(consiglio di averne qualcuno in più a disposizione, possono spezzarsi durante la lavorazione)
Poni la ricotta in un colino e falle perdere il liquido, deve restare abbastanza asciutta. Nel frattempo, riduci a farina i tarallini, tagliuzza i filetti di pomodoro e prepara due piatti, uno contenete i semi di papavero e l'altro le patatine triturate finemente.
Versa la ricotta in una ciotola e schiacciala con una forchetta, aggiungi i pomodori, l'origano e pian piano le briciole di tarallini. Mischia e aggiungi ancora briciole se necessario, dovrai ottenere un composto omogeneo e non troppo appiccicoso.
Forma delle palline, schiacciale leggermente sopra e sotto e tuffale per metà nel piatto con i semi di papavero e per metà in quello con le patatine. Impanale per bene.
Con uno stuzzicadenti, decora ogni singola pallina in modo da ottenere i caratteristici spicchi delle zucche. Termina, infilando un pezzetto di salatino a bastoncino in ogni zucchetta, a imitare il picciolo della verdura.
Versa la farina in una ciotola, aggiungi il sale e l'olio e pian piano l'acqua fino a ottenere un panetto liscio e non appiccicoso. Copri e fai riposare una mezz'oretta.
Accendi il forno in modalità ventilata e impostalo su 200 °C.
Stendi l'impasto sottilmente (mezzo centimetro o più meno se vuoi dei cracker più croccanti), taglia con un coltello in modo disomogeneo, cercando di formare delle linee curve. Con una cannuccia o una piccola formina, ricava gli occhi e la bocca su ogni singolo pezzo d'impasto.
Inforna e cuoci per una decina di minuti o fino a doratura.
Prepara il guacamole
Schiaccia l'avocado con una forchetta fino a ottenere un composto grossolano. Taglia molto finemente la cipolla e i pomodorini.
Versa l'avocado in una ciotola, aggiungi il succo di mezzo limone, i pomodori, la cipolla e mischia. Aggiusta di sale e aggiungi altro succo di limone se lo ritieni necessario.
Prepara le scopette delle streghe
Taglia un rettangolo di formaggio dividendo in tre parti le fette grandi, rifila i bordi se necessario, pratica da metà altezza dei taglietti su tutta la lunghezza del formaggio in modo da formare delle frange.
Arrotola la fetta di formaggio sul salatino lasciando la parte con le frange libera.
Prendi un filo di erba cipollina, lega con delicatezza la scopetta nella parte alta in modo da fermare il formaggio e taglia gli estremi. Continua fino a terminare gli ingredienti.