Dolcetti cocco e cioccolato senza cottura golosissimi: bounty vegan
Dolcetti cocco e cioccolato senza cottura e velocissimi: bounty vegan. Ricetta semplice, senza lattosio e senza glutine, perfetta come fine pasto e per arricchire un buffet di dolci, golosissima e adatta proprio a tutti.
Preparazione 15 minutimin
Riposo in frigo 3 oreh
Tempo totale 15 minutimin
Portata Dessert
Cucina Americana
Porzioni 10pezzi
Ingredienti
150gdi latte di cocco full fat(quello in lattina, leggi l'approfondimento subito sotto la ricetta. La confezione va tenuta in frigo una notte e, per la ricetta, va utilizzata solo la parte cremosa e densa)
40gdi sciroppo d’acero(in alternativa sciroppo d'agave o miele, se non vuoi un dolce vegano)
125gdi cocco rapé
130gdi cioccolato fondente(meglio se cioccolato da copertura)
Istruzioni
Versa il latte di cocco in una ciotola, aggiungi lo sciroppo e lavora con una forchetta per ottenere una crema liscia. Aggiungi il cocco rapé e amalgamalo alla crema.
Dividi l’impasto in 10 parti uguali, puoi adoperare la bilancia se vuoi essere precisa/o, e forma dei dolcetti leggermente schiacciati e allungati, delle barrette.
Adagiali su una teglia ricoperta di carta forno e mettili in frigo per un paio di ore o comunque finché non induriscono completamente.
Sciogli il cioccolato a bagnomaria o nel microonde, ricopri le barrette e adagiale su una gratella per farle sgocciolare e asciugare completamente.
A tuo gusto puoi decidere di decorare le barrette colandoci sopra dell'altro cioccolato, formando le classiche strisce. Oppure, decorare come ho fatto io, con un pennello da cucina imbevuto di cioccolato fuso.
Sposta i bounty vegani in frigorifero per almeno un'ora prima di consumarli.