Gli arancini marchigiani sono dei dolci a forma di girella di pasta lievitata profumata all'arancia preparati nel periodo di Carnevale. Generalmente fritti e decorati con zuccherini colorati, ma ottimi anche nella versione più leggera che prevede la cottura al forno.
Preparazione15min
Cottura15min
Lievitazione4h30min
Tempo totale5h
Portata: Dessert
Cucina: Italiana
Porzioni: 30pezzi
Calorie: 200kcal
Ingredienti
Per l'impasto base
120gdi latte vaccino
5gdi lievito di birra fresco(leggi le note)
300gdi farina 00
30 gdi zucchero semolato
1uovo medio a temperatura ambiente
40gdi burro morbido
Per la farcia
70gdi zucchero semolato
2arance non trattate
Per la cottura
q.bdi olio per friggere(leggi le note)
2cucchiaidi zucchero semolato
Istruzioni
Prepara l'impasto base
Scalda leggermente il latte e scioglici all'interno il lievito.
In una ciotola capiente versa la farina, fai la fontanella centrale e aggiungi lo zucchero,il latte con il lievito, l'uovo e il burro. Lavora fino a ottenere un panetto liscio e non appiccicoso. Copri con la pellicola e fai lievitare fino a raddoppio, circa 4 ore.
Prepara la farcia
Versa lo zucchero in una ciotola, aggiungi la scorza grattugiata delle due arance, copri e lascia riposare.
Prepara gli arancini marchigiani
Quando l'impasto sarà raddoppiato in volume stendilo con un mattarello formando un rettangolo di circa mezzo centimetro di spessore.
Distribuisci la farcia di zucchero e arancia fino a coprire tutto il rettangolo.
Arrotola molto stretto il rettangolo su se stesso partendo dal lato lungo.
Taglia il rotolo a fette, ognuna di un paio di centimetri, e lasciale lievitare per una mezz'ora coperte.
Cuoci gli arancini marchigiani
Per la cottura classica, versa abbondante olio (circa 5 cm) in una padella dalle sponde alte, accendi il fuoco e fai scaldare. Quando l'olio sarà sufficientemente caldo (leggi le note) inizia a cuocere le girelle, poche per volta. Girale di tanto in tanto, quando ambrate sollevale con una schiumarola e adagiale su carta paglia.
Per la cottura al forno, ricopri con carta forno una teglia, adagia le girelle distanziandole, distribuisci un po' di zucchero semolato su ognuna e cuoci in forno statico preriscaldato a 180 °C per 15-20 minuti o finché non diventano dorate.
Quando tiepidi decorali con zuccherini colorati e servili o conservali.