• Pesto all'aglio orsino
    Ricette

    Pesto all’aglio orsino, pronto in soli 5 minuti

    Oggi una ricetta che sa di primavera e di belle giornate, porto sul blog il pesto all’aglio orsino, una salsa cremosa e profumata, ottimo per condire la pasta, ma anche per preparare delle bruschette (proprio come farò io di seguito) saporite e particolari. L’aglio orsino è una pianta bulbosa, perenne. La si trova in tutto il territorio italiano, tranne che in Sardegna, in Europa e nell’Asia settentrionale. L’habitat tipico sono i boschi umidi, mai in pieno sole, oppure lungo i ruscelli ombreggiati. Il suo nome deriva da una leggenda che lo vedrebbe il pranzo preferito degli orsi affamati dopo il letargo invernale. L’aglio orsino si confonde facilmente con il mughetto…

  • pastiera salata facile
    Ricette

    Pastiera salata, torta rustica sfiziosa e saporita

    Buongiorno e buon mercoledì santo. Oggi una torta rustica sfiziosa e saporita, la pastiera salata con pasta brisée classica al burro fatta in casa. Una ricetta perfetta da portare in tavola il giorno di Pasqua o Pasquetta, ma altrettanto ottima da preparare per i prossimi picnic e scampagnate di primavera. Questa crostata salata l’ho voluta chiamare pastiera salata poichè ha in comune con la pastiera napoletana, dolce tradizionale pasquale che adoro e che trovi già sul blog, uno degli ingredienti, ovvero il grano cotto. Come per la versione dolce, anche in questo caso puoi adoperare il grano precotto, ma anche partire dal grano secco. Cuocere il grano non è affatto…

  • Focaccia alla zucca senza impasto
    Ricette

    Focaccia alla zucca senza impasto, morbida e saporita

    Buongiorno e buon mercoledì! Speso negli ultimi periodi sui social, vi ho mostrato la mia focaccia alla zucca senza impasto, svelta e facile da preparare, che resta morbida, alta e saporita a lungo. Data la curiosità, ho pensato bene di prepararla ancora una volta, così da poter fare qualche foto, e proporvela qui sul blog. Di lievitati senza impasto ne è pieno il web, in particolar modo questa tecnica viene quasi sempre associata alla preparazione del pane e devo dire, che anche io la prima volta l’ho adoperata proprio per preparare qualche pagnotta in casa. In pratica con essa, rispetto al metodo classico, si riducono i tempi di lavorazione durante…

  • Antipasto, insalata caprese con i pomodorini di Cupido
    Ricette

    San Valentino: insalata caprese con i pomodorini di Cupido

    Ve li ho mostrati sui Social e vi sono piaciuti un casino, allora ho deciso di portarli anche qui sul blog. Sto parlando degli spiedini di insalata caprese con i pomodorini di Cupido che ho preparato come antipasto per la cena di San Valentino. Sono un’idea sfiziosa e creativa per portare in tavola due semplici ingredienti quali pomodoro e mozzarella. Sono adatti per una cena romantica, per colorare e arricchire un buffet, ma ottimi anche per un picnic tra amici. Se hai poco tempo, puoi preparare in anticipo i pomodorini (anche il giorno prima, ma ricordati di metterli in frigo chiusi in un contenitore ermetico) e terminare gli spiedini poco…

  • Ricetta del riso alla cantonese come ai ristoranti cinesi
    Cucina Cinese,  Ricette

    Riso alla cantonese, ricetta cinese pronta in 15 minuti

    Oggi una ricetta dai sapori orientali, ti mostro come preparo il riso alla cantonese chiamato anche riso fritto o saltato cantonese. Un primo piatto semplice, buono e sbrigativo da realizzare. A casa lo prepariamo spessissimo sostanzialmente per due motivi: lo adoriamo ed è perfetto da portare a lavoro e/o all’università e quindi da mettere nella lunch box. Altra ricetta cinese che amo e preparo speso è quella degli involtini primavera con pasta Fillo, fritti e al forno. Il riso alla cantonese è ottimo sia caldo che freddo e può essere preparato con largo anticipo (anche uno/due giorni prima), il gusto non ne risente, anzi i sapori diventano ancora più intensi…