• Pita, ricetta senza forno
    Cucina Mediorientale,  Ricette

    Pita o pane arabo, ricetta tradizionale facile e sfiziosa

    Oggi porto sul blog una ricetta che, soprattutto se mi segui sui social, mi hai visto preparare spesso, sto parlando del pane arabo, o semplicemente pita. Una focaccia morbida e leggermente soffiata a base di farina di grano, dalla tipica forma rotonda. Un lievitato tradizionale delle cucine del Medio Oriente e del Mediterraneo. Conosciuto anche come pita greca, pane siriano, pane libanese o pane palloncino. La pita è utilizzata tradizionalmente per raccogliere sughi o salse come lo hummus (qui trovi delle ricette per prepararlo in casa: hummus classico di ceci, hummus ai pomodori secchi) o il baba ganush (una salsa a base di melanzane arrostite strepitosa), per avvolgere il kebab o il gyros greco o per…

  • Ricetta facile della torta salata estiva, pomodorini e feta
    Ricette

    Torta salata con brisée all’olio, pomodorini e feta

    Buongiorno e buon lunedì! Oggi una giornata di nuovi inizi e di ripresa per tanti bimbi e ragazzi in Italia, in molte regioni inizia ufficialmente la scuola. Ho pensato così di portare anche qui sul blog una di quelle ricette che preparo più spesso, svelta, saporita e che piace proprio a tutti, una torta salata con pasta brisée all’olio d’oliva, preparata al momento in casa, e farcita con pomodorini e feta greca. Amo le torte rustiche, in particolare trovo molto gustosa e versatile questa pasta brisée, leggera e veloce, fatta in casa. In passato ti avevo mostrato come preparo una torta salata ricotta e spinaci con brisée integrale all’olio d’oliva,…

  • Summer roll, involtini primavera vietnamiti freschi e senza cottura
    Ricette

    Summer roll, involtini primavera vietnamiti freschi e senza cottura

    Oggi una ricetta semplicissima da preparare, andiamo in Vietnam: porto sul blog i summer roll o involtini primavera vietnamiti nella loro versione più tradizionale. In vietnamita gỏi cuốn, letteralmente “involtino d’insalata”. Un concentrato di freschezza e colore, perfetto per un pranzo leggero e saziante, ma ottimo anche da preparare come finger food per arricchire buffet e antipasti. In basso, dopo la ricetta, ti mostro anche come realizzare facilmente in casa una salsa di accompagnamento tradizionale del paese del fior di loto. La vera difficoltà della ricetta è imparare l’arte dell’arrotolamento. Ma ti posso assicurare che non è poi così difficile, basta non farsi prendere troppo la mano con il ripieno e concedersi…

  • Curry indiano con pollo e zucchine, facile e gustoso
    Ricette

    Curry svelto con pollo e zucchine, facile e gustoso

    Oggi ad Amburgo una giornata bella calda, quasi mi sento ancora in Sardegna. Sul divano, in attesa, il cumulo di vestiti da stirare, in giro la crema solare e i costumi aspettano di essere riposti, sono rientrata da appena due giorni e la nostalgia post vacanza si fa sentire forte e chiaro. Per consolarmi, a pranzo, ho preparato uno dei miei piatti preferiti, il curry con petto di pollo e zucchine. Una preparazione profumata e colorata che prende il nome dal mix di spezie adoperato per prepararlo, il curry appunto. A essere chiari, la ricetta che ti propongo oggi non è quella originale del curry indiano, ma una una rivisitazione…

  • Come preparare delle lasagne bianche cremose e saporite
    Cucina Italiana,  Ricette

    Lasagne bianche saporite con asparagi e cotto, ricetta semplice

    Come ti ho raccontato in questo post su Instagram, la scorsa settimana con il marito abbiamo preso una piccola pausa dalla quotidianità e ci siamo goduti Amburgo e i dintorni. Per l’occasione avevo preparato (e congelato, in modo da averle pronte) una teglia di queste lasagne bianche primaverili con asparagi e prosciutto cotto. La ricetta è molto semplice, ma allo stesso tempo saporita e particolare, si presta bene quindi per essere portata in tavola anche quando si hanno ospiti o per i pranzi domenicali. Se vuoi averne una teglia pronta in congelatore, prepara le lasagne come da ricetta, metti in forno e cuoci solo una decina di minuti, fai raffreddare…