Cucina Mediorientale

  • Babka al cioccolato dal libro Jerusalem
    Ricette,  Cucina Mediorientale

    Babka (krantz cake) al cioccolato, brioche intrecciata mediorientale

    Dopo una piccola pausa, ritorno con la ricetta del lunedì dedicata alla rubrica “Giro il Mondo Cucinando” e come ti ho raccontato nella ricetta della pide turca al formaggio, questo mese di marzo ti accompagnerò in un viaggio virtuale nella cucina medio orientale. Finalmente, porto sul blog la babka al cioccolato, una brioche intrecciata golosissima e dall’aspetto molto particolare. Un dolce di origini ashkenazita molto popolare nella zona occidentale di Gerusalemme e in generale in tutto Israele. La ricetta è tratta da uno dei miei libri preferiti: Jerusalem di Ottolenghi Yotam e Sami Tamimi, attualmente reperibile in inglese direttamente dal sito dell’autore, non è un link affiliato. Sul libro la…

  • Peynirli pide, la pizza turca al formaggio saporita
    Ricette,  Cucina Mediorientale

    Peynirli pide, la pizza turca al formaggio saporita

    Nuovo mese e nuovo viaggio virtuale per la rubrica giro il mondo cucinando, in questo mese di marzo ogni lunedì ti farò scoprire qualcosa in più sulla cucina mediorientale. Comincio con la ricetta di oggi, porto sul blog la peynirli pide, ovvero la saporitissima pizza turca al formaggio. Le pide sono un goloso street food tipico della Turchia: delle pizze farcite con formaggio, oppure carne, pollo, manzo macinato, bocconcini agnello o salsicce sucuk piccanti, o uova e peperoni quelle più diffuse. Differentemente al lahmacun e alla nostra pizza, le pide hanno una forma oblunga e ovale, simili a barchette, con i bordi ripiegati su sè stessi. Vengono preparate con un impasto a base di…

  • Falafel di ceci ricetta originale
    Ricette,  Cucina Mediorientale

    Falafel: superlative polpette di ceci mediorientali (ricetta originale)

    Ci siamo lasciati con il pane pita caldo e pronto per essere farcito, è giunto quindi il momento di portare sul blog anche la ricetta tradizionale dei falafel, ovvero le profumatissime polpette di ceci mediorientali che mettono appetito già solo a guadarle. In generale, il termine falafel indica una pietanza del Medio Oriente (diffusa per lo più Libano, Palestina, Israele, Siria, Giordania, Egitto), totalmente vegan e quindi priva di prodotti di originale animale, costituita da polpette di legumi speziate e fritte. I più usati sono le fave, i ceci e i fagioli, in ogni caso tritati a crudo dopo essere ammollati e conditi con spezie e aromi quali: cipolla, aglio, cumino e coriandolo. Normalmente si servono con l’hummus (prova la mia ricetta dell’hummus tradizionale), ma buonissime anche con il baba ganush (una salsa a…

  • Pita, ricetta senza forno
    Ricette,  Cucina Mediorientale

    Pita o pane arabo, ricetta tradizionale facile e sfiziosa

    Oggi porto sul blog una ricetta che, soprattutto se mi segui sui social, mi hai visto preparare spesso, sto parlando del pane arabo, o semplicemente pita. Una focaccia morbida e leggermente soffiata a base di farina di grano, dalla tipica forma rotonda. Un lievitato tradizionale delle cucine del Medio Oriente e del Mediterraneo. Conosciuto anche come pita greca, pane siriano, pane libanese o pane palloncino. La pita è utilizzata tradizionalmente per raccogliere sughi o salse come lo hummus (qui trovi delle ricette per prepararlo in casa: hummus classico di ceci, hummus ai pomodori secchi) o il baba ganush (una salsa a base di melanzane arrostite strepitosa), per avvolgere il kebab o il gyros greco o per…

  • Aperitivo estivo: 3 ricette senza forno
    Ricette,  Cucina Italiana,  Cucina Mediorientale

    Aperitivo estivo: 3 ricette senza forno da provare assolutamente!!!

    Sto abbozzando questo post dalle note del telefono, sono sul volo Napoli-Amburgo e sto tornando a casa in Germania. Come ti avevo detto, quest’anno l’idea era quella di continuare a pubblicare nel mese di agosto e quindi di lasciarti lo spunto per un aperitivo estivo con tre ricette senza forno molto prima. Ma poi, come ogni anno, famiglia e amici hanno preso il sopravvento e io, senza pensarci troppo, ho spento ogni aggeggio tecnologico. La sola sempre in funzione è stata la mia reflex e ne ho le prove: un video riassuntivo degli ultimi 3 mesi. Ma ora ritorniamo a noi, le tre ricette da aperitivo che troverai di seguito sono,…