Cucina Italiana

  • Primo piatto tipico di Siena
    Cucina Italiana,  Ricette

    Gnudi toscani, primo piatto tradizionale con spinaci e ricotta

    Oggi ti racconto una storia, sa di buono e di semplice, quella degli gnudi toscani. Un primo piatto rustico, tipico della tradizione contadina toscana appunto, a base di ricotta e spinaci. Una preparazione facile e veloce da portare in tavola, poco costosa, ma tanto ricca di gusto. Il nome di questo piatto già dice tanto e forse è stato proprio lui ad attirare la mia attenzione. Gnudo, in toscano, vuol dire proprio “nudo” e volendo banalizzare sta a sottolineare il fatto che gli gnudi sono dei ravioli privi dell’involucro esterno di pasta all’uovo e quindi dei ravioli nudi. Questo da un lato li rende, rispetto alla pasta ripiena, più semplici…

  • Focaccia barese, la ricetta originale spiegata passo passo
    Cucina Italiana,  Ricette

    Focaccia barese soffice e saporita, la ricetta tradizionale facile

    La focaccia barese o pugliese è un prodotto da forno lievitato tipico della Puglia. Nasce quasi certamente ad Altamura, patria del pane di grano duro, forse dall’esigenza di sfruttare il forte calore iniziale del forno a legna ancora poco adatto per cuocere le pagnotte di pane. Trattandosi di un prodotto della tradizione gastronomica popolare, come è ovvio che sia la ricetta presenta numerose varianti. In ogni modo, nella sua versione più tradizionale, l’impasto base è un composto di semola rimacinata, patate lesse, sale, lievito e acqua. Mentre il condimento è di pomodorini freschi, olive baresane e olio EVO. Sapevi che la focaccia pugliese, con impasto soffice alle patate e cornicione croccante, è la protagonista indiscussa di un film del 2009? Sto…

  • Strudel di mele altoatesino, ricetta facile
    Cucina Italiana,  Ricette

    Strudel di mele delizioso, ricetta semplice con pasta frolla

    Sono in viaggio e ne approfitto per portare sul blog uno dei dolci più buoni del periodo autunnale, lo strudel di mele. Insieme alla torta di mele altoatesina e ai cinnamon rolls alle mele, è il dolce che ho preparato più spesso per le merende di ottobre. L’involucro croccante dello strudel di mele viene preparato in tanti modi e quasi tutti vengo definiti tradizionali. Io l’ho realizzato utilizzando una pasta frolla morbida. Il risultato è un dolce dal gusto delicato e profumato, che rapisce a ogni morso, semplice e anche abbastanza veloce da preparare. Di strudel di mele (altoatesini e non) ne ho mangiati tanti e devo dire che, anche…

  • Risotto al pomodoro con stracciatella di bufala e basilico, ricetta facile
    Cucina Italiana,  Ricette

    Risotto al pomodoro con stracciatella di bufala e basilico

    Oggi una di quelle preparazioni facili, un primo piatto fin troppo spesso sotto valutato, ma che dona sempre grande soddisfazione: un risotto al pomodoro arricchito con stracciatella di bufala e tanto basilico. Una ricetta senza glutine (verifica che tutti gli ingredienti siano idonei a una dieta gluten free), economica, dal sapore delicato e confortante. Da quando sono rientrata, ho ripreso in modo serio lo studio della fotografia, così ogni momento libero è utile per sperimentare e mettere in pratica concetti che teoricamente conosco bene. Domenica mattina ho montato il set con l’intenzione di produrre uno scatto che mi sta facendo dannare da tempo. A ora di pranzo, nel mio studio (ovvero…

  • Aperitivo estivo: 3 ricette senza forno
    Cucina Italiana,  Cucina Mediorientale,  Ricette

    Aperitivo estivo: 3 ricette senza forno da provare assolutamente!!!

    Sto abbozzando questo post dalle note del telefono, sono sul volo Napoli-Amburgo e sto tornando a casa in Germania. Come ti avevo detto, quest’anno l’idea era quella di continuare a pubblicare nel mese di agosto e quindi di lasciarti lo spunto per un aperitivo estivo con tre ricette senza forno molto prima. Ma poi, come ogni anno, famiglia e amici hanno preso il sopravvento e io, senza pensarci troppo, ho spento ogni aggeggio tecnologico. La sola sempre in funzione è stata la mia reflex e ne ho le prove: un video riassuntivo degli ultimi 3 mesi. Ma ora ritorniamo a noi, le tre ricette da aperitivo che troverai di seguito sono,…