Summer roll, involtini primavera vietnamiti freschi e senza cottura
Ricette

Summer roll, involtini primavera vietnamiti freschi e senza cottura

Oggi una ricetta semplicissima da preparare, andiamo in Vietnam: porto sul blog i summer roll o involtini primavera vietnamiti nella loro versione più tradizionale. In vietnamita gỏi cuốn, letteralmente “involtino d’insalata”. Un concentrato di freschezza e colore, perfetto per un pranzo leggero e saziante, ma ottimo anche da preparare come finger food per arricchire buffet e antipasti. In basso, dopo la ricetta, ti mostro anche come realizzare facilmente in casa una salsa di accompagnamento tradizionale del paese del fior di loto.

La vera difficoltà della ricetta è imparare l’arte dell’arrotolamento. Ma ti posso assicurare che non è poi così difficile, basta non farsi prendere troppo la mano con il ripieno e concedersi qualche prova per ottenere summer roll impeccabili. Gli ingredienti sono tutti facilmente reperibili, dalla menta (aromatica tra le più adoperate nella cucina vietnamita) che ormai riempie i nostri balconi/orti quasi tutto l’anno, ai fogli di riso, che ogni supermercato ben fornito offre tra i suoi scaffali.

Ma ora basta chiacchiere, allaccia il grembiule, partiamo! 😉


Summer roll, ricetta passo passo degli involtini primavera vietnamiti

Summer roll o involtini primavera vietnamiti, ingredienti e procedimento

Summer roll, involtini primavera vietnamiti freschi e senza cottura

Un concentrato di freschezza e colore, perfetto per un pranzo leggero e saziante, ma ottimo anche da preparare come finger food per arricchire buffet e antipasti.
Portata Aperitivo
Cucina Vietnamita
Preparazione 10 minuti
Tempo totale 10 minuti
Porzioni 4 pezzi
Costo basso

Ingredienti

Per i summer roll

  • 40 g di spaghetti di riso
  • 6 gamberi
  • 1 carota
  • 1 cetriolo
  • 4 foglie d'insalata (da preferire la lattuga o insalata gentilina)
  • 8 foglie di menta fresca
  • 4 fogli di carta di riso

Per la salsa di accompagnamento

  • 1 cucchiaio di olio di semi

Procedimento

  • Inizia con il bollire gli spaghetti di riso, segui le istruzioni che trovi sulla confezione. Quando pronti, scolali e lasciali in acqua fredda, sarà più facile porzionarli.
  • Porta una padella sul fuoco, aggiungi l'olio e fallo scaldare. Rosola i gamberi dopo averli sgusciati ed eliminato il budellino. Quando tiepidi tagliali a metà nel senso della lunghezza.
  • Taglia finemente la carota, il cetriolo e l'insalata. Prepara le foglie di menta.
  • Immergi in acqua tiepida la cialda di riso per qualche secondo, appoggiala su un canovaccio asciutto e forma l'involtino posizionando impilati gli ingredienti alla base della cialda. Inizia con 2 foglie di menta, poi tre mezzi gamberi con la parte intera verso il basso, dopodiché spaghetti di riso, carota, cetriolo e insalata. Solleva il bordo inferiore del foglio di riso e comincia ad arrotolare, a metà chiudi i bordi laterali verso l'interno e avvolgi fino alla fine tenendo gli ingredienti stretti nell'involtino.
  • Ripeti fino a terminare gli ingredienti.

Nuoc mam o salsa agrodolce vietnamita

La nuoc mam è una salsa facile da preparare con la quale si possono condire molte ricette tradizionali. In commercio si trova già pronta, ma farla in casa ti permette di variare la quantità degli ingredienti in base al sapore che preferisci. Ti consiglio di prepararla con un po’ di anticipo, anche il giorno prima dell’utilizzo.

Per una ciotola di salsa agrodolce ti servirà:

  • 1/2 lime
  • 50 g di acqua tiepida
  • 2 cucchiaini di zucchero di canna
  • 2 cucchiaini di salsa di pesce
  • 1 spicchio d’aglio tagliato finemente
  • 1 peperoncino tagliato finemente


Altre ricette che potrebbero piacerti


Qualche anno fa, la vita ha voluto che entrassi a far parte di un gruppetto fantastico di ragazzi e ragazze provenienti da ogni parte del Vietnam. E anche se la cucina vietnamita era qualcosa che aveva sempre stuzzicato la mia curiosità, da quando profumi e ingredienti si sono mescolati a racconti di vita e ricordi d’infanzia, quella semplice curiosità è diventata passione. Ho iniziato a studiare e a sperimentare ai fornelli, con la speranza che un giorno riuscirò ad assaporare davvero quei sapori che mi sono stati così vividamente descritti.

Nell’attesa di preparare la valigia per il Vietnam, continuo a viaggiare cucinando e spero che questo post, così come ogni altro scritto e condiviso qui sul blog, faccia viaggiare un po’ anche te. Aspetto di saperlo nei commenti! 😉

Ora ti lascio, ma come sempre ti aspetto sulle pagine social del blog: Facebook e Instagram. Se sei in cerca d’ispirazione segui le mie bacheche su Pinterest: ogni giorno le arricchisco di tanti nuovi contenuti. Se ti fa piacere condividi il post su i tuoi social, aiuti me e il mio blog a crescere! Infine, se ti sarò d’ispirazione e preparerai anche tu i summer roll o involtini primavera vietnamiti o qualsiasi altra ricetta presente sul blog, inviami le foto, sarò felice di condividerle su i canali social del blog, oppure taggami e usa l’hashtag #viaggiocucinando.

Buona continuazione di giornata e buon fine settimana. Alla prossima ricetta.

Cosa ne pensi? Lasciami un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: