
Biscotti Pan di Zenzero a modo mio
Buongiorno e buona settimana. Oggi ho pensato di proporti la mia ricetta dei biscotti pan di zenzero (o gingerbread), i famosi biscottini speziati originari dei paesi nord europei. Io li amo alla follia, mi piace tanto il loro sapore e profumo speziato e poi, già solo a vederli mettono allegria.
Prepararli è semplicissimo e decorarli è molto divertente. Se poi, hai degli elfetti pronti ad aiutarti la realizzazione di questi biscotti profumatissimi si trasformerà in una festa!
Ingredienti per circa 25 biscotti pan di zenzero piccoli
- 250 g di farina integrale (125 g di farro e 125 g di frumento)
- 50 g di zucchero grezzo
- 80 g di burro
- 50 g di miele
- 1 uovo medio
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- un pizzico di sale
- mix di spezie: cannella, zenzero, noce moscata, chiodi di garofano
Per la decorazione
- 1 albume pastorizzato
- 200 g di zucchero a velo
- succo di limone
Utensili
- Taglia biscotti natalizi
- Placca da forno
- Sac a poche con beccuccio sottile
Procedimento
Prepara i biscotti.
- Inizia ponendo il burro morbido, il miele e lo zucchero in una ciotola. Lavora gli ingredienti fino ad ottenere un composto cremoso.
- Aggiungi l’uovo e continua a lavorare il composto.
- Unisci poco per volta il mix di farine, le spezie, il sale e il bicarbonato e impasta con le mani fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
- Avvolgi il panetto con la pellicola trasparente e mettilo in frigo per un’ora.
- Stendi il panetto e ricava i biscotti aiutandoti con le formine natalizie.
- Inforna a 180°, forno statico, per circa 10/15 minuti. I biscotti pan di zenzero saranno pronti quando ti appaiono dorati.
Quando i biscotti saranno freddi passa alla decorazione.
- In una ciotola poni l’albume e qualche goccia di limone. Lavora il composto per qualche minuto con una forchetta, fino a quando non diventa schiumoso.
- Aggiungi poco alla volta lo zucchero a velo fino ad ottenere una glassa soda e liscia.
- Trasferisci la glassa in una sac a poche con beccuccio sottile e decora a tuo gusto i biscotti pan di zenzero.
Decorazioni alternative dei biscotti pan di zenzero
Nella ricetta e nelle foto ti ho proposto dei biscottini decorati nel modo classico, cioè utilizzando la glassa reale bianca, ma ti assicuro che otterrai un ottimo risultato anche con:
- la glassa colorata (ti basterà addizionare alla base bianca qualche goccia di colore alimentare);
- il cioccolato fondente sciolto a bagnomaria e i confettini colorati;
- il cioccolato bianco sciolto a bagnomaria e la frutta a guscio;
- la pasta di zucchero colorata o bianca.
Conservazione e “utilizzo” alternativo
- Puoi conservare i biscotti pan di zenzero per circa una settimana in una scatola di latta o in un barattolo chiuso ermeticamente.
- Questi biscotti sono perfetti per decorare casa nel periodo natalizio, ad esempio puoi appenderli all’albero o usarli per fare delle ghirlande. Ti basterà, quando ancora caldi, fare un buchetto nella parte sommitale del biscotto per poter passare un nastrino.
- Sono anche un’ottima idea regalo. Mettine una decina in un sacchetto alimentare per biscotti e regalali ai parenti e amici più golosi per Natale, oppure usali come alternativa alla calza della befana.
- Realizza degli alberelli di pan di zenzero sovrapponendo delle stelle di dimensioni diverse e usali come segnaposto per i pranzi (o le cene) delle feste.


16 commenti
Le Ghirlande
Ciao Valentina,
questa tua ricetta mi piace molto e i biscottini sono bellissimi da vedere! Foto stupende!
Complimenti e buon proseguimento con le festività ^_^
Maris
Valentina
Grazie cara, sei sempre molto gentile! 🙂
Sandra dolce forno
Contenersi?!? E come si fa?? …no, io non ci sono riuscita per niente, lo ammetto!
Amo questi biscotti, non è Natale senza!
Valentina
Ahahah! E va bene, ci pensiamo dopo le feste alla dieta! 😉 E' vero, senza gingerbread non è Natale!
Silvia Capobianco
Che belli!! Bravissima Vale!! Per queste feste ho impastato troppi biscotti, ma prossimamente proverò anche la tua ricetta!! Un grande abbraccio
Sy
Valentina
Grazie a te per la visita! Un baciooo! 🙂
Mila
Tutti gli anni dico che voglio provare a fare i biscotti da appendere poi all'albero, ma alla fine vincono sempre le vecchie palline!!!
Complimenti!!!
Grazie per essere passata a trovarmi e ancora auguroni di Buone Feste
Valentina
Ahahah, queste palline proprio non si vogliono arrendere! 😘
Fabiola Falgone
Questi biscotti oltre che belli devono essere anche buonissimi. Buon fine anno e un felice 2018.
Valentina
Grazie cara, un super 2018 anche a te! 🎉❤
Betta
Cara Vale….
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!! ^____^
Grazie di cuore per aver messo il banner della mia iniziativa!!!
Spero di vederti nei prossimi mesi! =)
Per quanto riguarda questi biscotti………
Sono bellissimi da vedere e sicuramente molto buoni però io non amo molto le spezie, quindi con cosa posso sostituirle?? Se non le aggiungo, devo aumentare qualche altro ingrediente???
Grazie mille e mille!!!
Kissssssssssssssssssssssssssssssssss
Valentina
Di nulla cara Betta, mi dispiace solo che per questo mese non sono riuscita a partecipare! 😥
Le spezie, secondo me, puoi sostiruirle con della scorza grattuggiata di arancia o limone, oppure della vaniglia, o con un paio di cucchiai di cacao. Ti dovrai solo un pò regolare con la consistenza, magari metti un pò meno farina e poi ti regoli pian piano.😉
Un bacio a te e grazie per essere passata!😘
kilara
Da vedere sono bellissimi,e credo di non averli mai assaggiati.Mi incuriosiscono molto!
Valentina
Sono molto buoni, soprattutto se ti piacciono questi profumi un pò natalizi! Provali e non te ne pentirai, sono semplicissimi da realizzare e se non hai le formine li puoi anche fare tondi aiutandoti con un bicchiere! 😘😘
Maria
Carissima Valentina, stupendi i tuoi biscotti. Da mangiare anche con gli occhi.
Ti auguro un sereno Santo Natale nonostante questo periodo così difficile.
Un abbraccio
Maria
Valentina
Grazie Maria, sei sempre molto gentile. Buon Natale anche a te, un bacio! 🙂