
Coltivare i tulipani in acqua
Buona sera a te che leggi! Domani, come ormai succede da diversi anni, il mondo celebra la giornata della Terra. L’Earth Day ha lo scopo di promuovere la salvaguardia del nostro bellissimo pianeta, purtroppo troppo spesso martirizzato dall’essere umano, a mio avviso! Questa manifestazione coinvolge ogni anno fino ad un miliardo di persone in ben 192 paesi nel mondo. Quindi anche io mi sono lasciata coinvolgere e ho deciso di celebrare a modo mio questa giornata.
A dire il vero, ho fatto pochissimo questa volta ho lasciato lavorare la natura e il risultato è un vero capolavoro! 🙂 Di seguito ti mostrerò come con poche e semplici mosse sono riuscita a coltivare i bulbi di tulipani in acqua. Non è certo nulla di eclatante, ma per una con il pollice assassino come il mio è un gran bel risultato.
Nell’ultimo viaggio fatto, presto ti parlerò anche di questo, ho avuto modo di riscoprire la bellezza dei tulipani e di conoscere questo metodo di coltivazione che rende il tutto molto scenografico. Usando la coltivazione in acqua si può forzare i tulipani, ma in generale anche altri bulbi, a fiorire in una stagione diversa da quella di normale fioritura. In tal modo, si possono avere in casa angolini primaverili anche in pieno inverno.

Coltivare i tulipani in acqua, materiali e procedimento
Materiali
- Vaso di vetro con la bocca larga ed abbastanza alto in modo da poter sorreggere la pianta
- Bulbi belli e sani
- Sassolini o perle di vetro
Procedimento
- Lascia i bulbi di tulipano in frigo per le settimane indicate sulla confezione, se non staranno al freddo non fioriranno. (Io ho saltato questo passaggio poiché ho preso i bulbi a fine inverno quando già erano quasi pronti per essere invasati, ho voluto comunque rispettare la stagionalità della pianta!)
- Trascorse le settimane di freddo e quindi quando i bulbi saranno pronti, cioè quando si vedrà un piccolo germoglio all’apice di ognuno, metti una manciata o due di sassolini nel tuo vaso.
- Adagia i bulbi sopra ai sassolini e aggiungine ancora un po’ intorno ad essi in modo da fermarli.
- Riempi con acqua fino a sfiorare il fondo dei bulbi e posiziona il vaso in una stanza luminosa e calda.

Accorgimenti e note
Le radici inizieranno a crescere quasi subito, la sola attenzione da fare è quella di non far mancare l’acqua e di aggiungere qualche goccia di concime liquido ogni settimana.
Nel mio caso i fiori sono arrivati dopo circa venti giorni e sono durati per molto tempo, credo una decina di giorni.
Il vaso deve essere posizionato in una stanza molto luminosa e calda, ma lontano dai termosifoni.

Sono curiosa di sapere che ne pensi. Hai visto, è semplice ottenere un bel vaso fiorito di tulipani anche in pieno Inverno. Conoscevi già questa tecnica?
Io trovo che l’effetto sia davvero straordinario ed è un modo originale per arredare casa. Inoltre, potrebbe essere una bella idea regalo, sicuramente un po’ diversa dai soliti fiori!
Se prendi spunto da questo post e inizi anche tu a coltivare i tulipani in acqua inviami le foto, sarò felice di condividerle sulle pagine social del blog, Facebook e Instagram, se lo vorrai. Se ti fa piacere condividi il post su i tuoi social, aiuti me e il mio blog a crescere!
Buona continuazione di giornata, ma soprattutto buona giornata della Terra. A presto!



24 commenti
Licia
Vale anche per il "Pollice nero" come il mio? Comunque ci provo: adoro i fiori. Grazie per la spiegazione.
A presto
Licia
Valentina
Siii… più nero del mio pollice non esiste nulla!! ^_^
Rosa Curci
Bellissimi questi tulipani, non sapevo che si potessero coltivare anche in acqua! grazie per l'idea!
Valentina
Grazie a te per essere passata!
decoriciclo
Non avevo visto coltivare i bulbi in acqua!
Bellissimi. =)
Dani
Valentina
Grazie! :*
Cri Erre
Una meraviglia!! Complimenti! Io che adoro i fiori e le piante non ho mai coltivato i bulbi in acqua ma visto questo splendido risultato devo provare!!
Baci, Cri
Valentina
Grazie per i complimenti! Sicuramente riuscirai ad ottenere degli ottimi risultati data la tua passione per i fiori! 😉
Emanuela @ My Little Inspirations
Io coltivavo in acqua gli amaryllis, non sapevo si potesse fare anche con i tulipani, che io adoro!!!
Valentina
Piacciono tanto anche a me!! 🙂
Miria B
Ok, io di fiori non me ne intendo per nulla, ma far crescere questi bulbi sembra abbastanza facile! E i fiori sono proprio belli!
Valentina
Semplicissimo!
Risultato assicurato! 😀
inartesy
Valee sei grande!! I tulipani sono i miei fiori preferiti e l'idea di averli in casa e goderne in qualsiasi stagione è fantastica! Un baciotto
Sy
Valentina
Anche a me piacciono tanto… speriamo che con questo metodo riesco a coltivarne di più! ^_^
sara dionisi
Grazie mia cara per questa spiegazione! Adoro i fiori e proverò con i bulbi in acqua.
Un bacione
Sara
Valentina
Bene, facci sapere! :*
Maria Brentegani Portugalli
Anche io ho il pollice nero! Ma devo provarci! L'effetto è veramente stupendo! Un abbraccio e buona giornata della terra!
Un abbraccio
Maria
Valentina
Sicuramente otterrai degli ottimi risultati… tu sei super in tutto! 🙂
Roberta M
Sai che utilizzerei l'idea come regalo a chi non ha molta dimestichezza con le piante 🙂
Grazie per averlo condiviso!
Buon fine settimana
Valentina
In effetti è un'ottima idea regalo! :*
Elisabetta Brustio
Ma che belli! Adoro i tulipani ma, se non recisi, a casa mia durano ben poco!!! Proverò di sicuro questa soluzione!! Un abbraccio Eli
Valentina
Bene, facci sapere! Grazie per la visita! :*
Samanta
I tulipani, quando ero bambina, erano il nostro regalo preferito alle maestre. Li mettevamo in una bottiglia della conserva che altrimenti serviva a tenere a posto tutti i pennelli, e li osservavamo aprirsi alla luce del sole. Ancora oggi, quando li vedo, mi viene sempre da sorridere. 🙂
Valentina
Che magnifico ricordo! 🙂