
Indivia belga gratinata al forno
Buona sera a te che leggi! Oggi desidero condividere con te uno dei miei contorni preferiti del periodo invernale.
E’ un piatto semplicissimo e non richiede molto impegno, basta infilare tutto in forno per una quarantina di minuti e la ricetta è pronta. Insomma, un contorno leggero, semplice e veloce: indivia belga gratinata al forno.
Indivia belga gratinata a forno, ingredienti e procedimento per due porzioni
Ingredienti
- 4 cespi di indivia belga
- pangrattato
- mix di spezie, olio EVO e sale
Procedimento
- Lava accuratamente e dividi in quattro/sei parti i cespi di indivia.
- Disponili su di una placca da forno cercando di non sovrapporli.
- Cospargi l’indivia con il composto ottenuto mescolando il pangrattato, il sale e il mix di spezie.
- Aggiungi un filo d’olio.
- Cuoci in forno statico a 180° per circa 40 minuti o comunque fino a quando le verdure non ti appaiono dorate e morbide.
Altre ricette invernali che potrebbero piacerti
Se desideri ancora qualche ricetta con verdura e/o frutta di stagione ti consiglio di passare a leggere questi post
Ho ancora qualcosa da dirti
Il risultato è un contorno gustoso, adatto ad ogni tipo di alimentazione e con pochissime calorie; perfetto per accompagnare un secondo dal gusto delicato sia di carne che di pesce.
Per rendere questo piatto così semplice ancora più gustoso aggiungi sull’indivia pronta, quando già disposta nei piatti, un trito di olive capperi e un paio di filetti di acciuga.
Ora aspetto di sapere che ne pensi di questo semplicissimo contorno. Inoltre, dimmi, a te piace l’indivia belga? Come la consumi generalmente?
Se realizzi questo piatto non dimenticarti di inviarmi una foto o di taggarmi su Instagram, mi fa sempre molto piacere vedere come reinterpreti le mie ricette. Infine, se lo desideri, non esitare a condividere la ricetta sui tuoi social preferiti, aiuti il mio blog a crescere!
Buona serata, a presto.


6 commenti
SABRINA RABBIA
un gran bel contorno invitante, brava!!!!Baci sabry
Valentina
Grazie! 🙂
Piny Creazioni
Ricetta che proverò …Un contorno diverso.. Ciao
Valentina
Sono felice che ti è piaciuta la mia idea…a presto!
Maria Brentegani Portugalli
Buonissima in tutte e due le versioni!
Certo che le verdure del papà … Ma bisogna accontentarsi!
Un abbraccio Maria
Valentina
Mi fa piacere che ti è piaciuta la mia idea!! Faccio scorta quando torno! 😉 A presto! :*