
Uova di carta e il mio albero di Pasqua
La Pasqua si avvicina e con essa la voglia di Primavera aumenta sempre più. Quest’anno ho deciso di realizzare anche io l’albero di Pasqua, per tanti motivi differenti, ma sicuramente anche, e sopratutto, perché ho voglia di colore in casa! Mi sono decisa molto tardi e quindi non ho trovato molto nei negozi, per cui ho pensato di realizzare da me delle uova in cartoncino colorato per decoralo.
L’albero di Pasqua, storia e significato
L’idea della realizzazione dell’albero di Pasqua segue una tradizione pagana scandinava molto antica, sembrerebbe risalente addirittura al Medioevo. Esso porta con se un significato importante, infatti, simboleggia la rinascita e la prosperità, tramite dei rami secchi che ritornano a “vivere” per mezzo di addobbi molto colorati e festosi. A pensarci bene, è evidente come, la simbologia pagana del ritorno alla vita dopo la morte, vada incontro a quella cristiana, che con la Pasqua festeggia proprio la resurrezione di Cristo.
La realizzazione del primo albero pasquale “moderno” fu ad opera di Volker Kraft nel 1965. Per la gioia dei suoi bambini, l’uomo decise di decorare con 28 uova di plastica colorate il grande melo presente nel giardino di famiglia a Saalfeld, in Germania. Da allora, man mano che l’albero è cresciuto è aumentato il numero delle uova e dei decori, oggi sono oltre diecimila le uova che addobbano l’albero e curiosi arrivano da tutto il mondo per vederlo e ammirarlo.
L’albero di Pasqua deve essere realizzato prima che inizi la Quaresima (non di certo come ho fatto io!) e restare intatto per tutti i relativi quaranta giorni. Per quanto riguarda il tipo di alberi (o rami) da utilizzare, l’usanza riconduce a quelli di melo ma vanno benissimo anche quelli di pesco o ciliegio. Infatti, i rami di questi alberi sono piuttosto lunghi, quindi si decorano con maggiore facilità e senza dubbio il risultato è più eleganti e d’effetto. Per chi ha a disposizione un giardino, però, qualsiasi albero può diventare oggetto di addobbo.
I motivi decorativi possono essere tanti. Ovviamente, non possono mancare le uova colorate, di plastica, di legno, di carta, di pasta polimerica o sode a seconda del tuo gusto, a esse possono essere alternati coniglietti pasquali, pulcini, uccellini, farfalle, fiori, ecc… insomma, tutto ciò che la creatività e la fantasia far venir fuori. La cosa importante è dare vita al ramo (o all’albero) accendendolo con i colori della primavera. [Fonte Web]
Il mio albero di Pasqua è molto piccolino e forse potrebbe sembrarti pure un po’ spoglio, ma ti assicuro che l’effetto finale è molto carino! Ho utilizzato dei rami di ciliegio, un semplice vaso in vetro e delle uova in cartoncino che ho realizzato a mano.
Le uova di carta, materiali e procedimento
Materiali
- cartoncini colorati spessi
- cordoncino cerato colorato
- colla a caldo
- forbici, foglio bianco e matita, ago e filo
Procedimento
- Inizia disegnando delle sagome di diverse dimensioni su un foglio di carta, per ottenere uova di diverse grandezze. Volendo puoi cercare su Google delle sagome già pronte e stamparle.
- Ritaglia le forme d’uovo da dei cartoncini spessi colorati aiutandomi con le sagome fatte in precedenza. Per ogni uovo servono cinque forme di ugual dimensione.
- Piega ogni forma a metà nel senso della lunghezza e poi cuci, seguendo la piegatura, tutte le forme insieme.
- L’ultimo passaggio è quello di incollare il cordoncino nella parte alta di ogni uovo con un punto di colla a caldo.
Altre idee per la Pasqua che potrebbero piacerti
- Candele homemade nel guscio, semplici e di grande effetto
- Ghirlanda fuoriporta di coniglietti colorati
Sono curiosa…
Che ne dici, ti piace il mio alberello Pasquale così adornato? Spero tanto che questo post possa esserti di ispirazione e ti abbia tolto un po’ di curiosità su questa tradizione nord europea che ultimamente ha preso piede anche da noi in Italia.


19 commenti
Le Ghirlande
Si respira aria di primavera in questo post delle feste pasquali…bellissimo!
Ciao ^_^
Maris
Valentina
Grazie cara, forse perché mi manca proprio tanto e non vedo l'ora che arrivi anche qui! 😉
Silvia Capobianco
Ciao Carissima! Sono carinissime queste uova! Un'idea per l'anno prossimo, anch'io sarei fuori tempo massimo ^_^
Un abbraccio, felice settimana:*
Sy
Valentina
E si hai proprio ragione, però mi sembrava un buon modo per portare colore!😉
Sara
Ciao,
semplice (la semplicità vince sempre) ma bello il tuo albero pasquale 😀
Prima o poi mi deciderò anche io a fane uno!
Sara
Valentina
Si, dai! È un'idea molto carina per portare colore in casa 🙂
Creazioni in bottega
mi piace molto il tuo alberello, è proprio un'idea originale da realizzare anche con i propri bambini
Valentina
Si, infatti, con dei bimbi diventa certamente un'attività molto divertente! 😉
Roberta M
Sono bellissimi i colori e le fantasie che hai scelto Valentina 🙂
Ti rispecchiano, solare! E rispecchiano il periodo pasquale , grazie per l'idea .
Un bacio
Roby
Valentina
Grazie cara Roberta, sei molto gentile! ♡
Le creazioni di Ivy
Ciao, che bello l'albero complimenti, anche io devo cominciare a pensare a qualcosa 😀
Grazie per aver partecipato al Linky Party.
A presto
Ivy
Valentina
Sono proprio felice che ti sia piaciuto! 🙂
Marina Zanotta
Ciao Valentina, bella questa tradizione nord-europea. Da tenere in considerazione per l'anno prossimo.
Un bacione!
Marina
Valentina
E si! Un bacio a te cara e grazie per essere passata! 😉
Linda Menozzi
ultimamente ne sento parlare un sacco di questo albero di pasqua. magari quest'anno riesco a farlo anche io!
consuelo tognetti
Non smetterò mai di ripeterti che hai le manine d'oro Vale ^_^ questi ovetti sono deliziosi 🙂
Buona domenica <3
elisa
Sono arrivata in ritardo ma mi complimento per le tue uova.E' un'idea semplice ma davvero di grande effetto. Sei sempre super, Valentina .
♥
Tomaso
Cara Valentina,questo è un segno che tutti dovrebbero fare, io lo faccio ogni anno, semplicemente un ramoscello bene decorato, degli oggetti pasquali.
Ciao e buon fine settimana con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Valentina
E si, è davvero una bella cosa da fare! 😉