
Muffin ai mirtilli, semplici e buoni
Venerdì mattina, il weekend è alle porte, come non pensare alla colazione lenta e golosa dei prossimi due giorni? Ti tento con una ricetta super veloce, ma tanto tanto buona: muffin ai mirtilli semplicissimi e profumati.
Io ho usato i mirtilli perché, qui ad Amburgo, se ne trovano ancora di buoni, ma volendo puoi adoperare anche altri frutti rossi, le pesche o le gocce di cioccolato.
Ma basta chiacchiere, ti lascio alla ricetta: fuoco ai fornelli! 😉

Muffin ai mirtilli, ingredienti e procedimento per 9 pezzi
Ingredienti
Per l’impasto base
- 200 g farina (io ho adoperato 120 g di farina tipo 00 + 80 g di farina integrale)
- 50 g di zucchero di canna grezzo o mascobado
- 30 g di farina di mandorle (puoi sostituirla con la stessa quantità di farina integrale)
- 60 g di burro morbido
- 1 uovo grande a temperatura ambiente
- 190 g di latte a temperatura ambiente
- 150 g di mirtilli
- Scorza grattugiata di un limone non trattato oppure estratto di vaniglia
- 8 g di lievito per dolci
Per la decorazione
- 20 g di burro freddo di frigo
- 1 cucchiaio di zucchero mascobado
- 3 cucchiai di farina integrale
- 10-12 mandorle
- 20 mirtilli
Preparazione
- Inizia preparando 9 pirottini da muffin grandi. Se vuoi usare una teglia con forme o dimensioni diverse in questo post ti spiego come fare. Accendi il forno in modalità statica ad una temperatura di 170°C.
- Versa in una ciotola lo zucchero e il burro e lavorali per qualche minuto con una frusta a mano (ma anche una forchetta va bene) fino ad ottenere una crema.
- Aggiungi l’uovo e fallo incorporare al composto.
- Addiziona il latte e la scorza di limone grattugiata.
- In una ciotola, setaccia il lievito e la farina, aggiungi la farina di mandorle, fai uno spazio al centro e addiziona i liquidi.
- Amalgama velocemente, aggiungi i mirtilli e versa nei pirottini facendo attenzione a non riempirli troppo.
- Taglia a coltello le mandorle e mettile in una ciotola insieme agli altri ingredienti per la decorazione, escludendo i mirtilli.
- Impasta velocemente con le dita fino a ottenere delle briciole.
- Aggiungi un cucchiaino di briciole su ogni muffin, qualche mirtillo e metti in forno per circa 20-25 minuti. Fai la prova stecchino prima di spegnere.



Altre idee per la colazione
Preferisci qualcosa di dolce?
- Brutti ma buoni a modo mio: biscotti al cioccolato senza farina, veloci e golosi
- Torta svelta alle pesche, senza burro
- Franzbrötchen: un viaggio ad Amburgo
- Ciambella variegata al cocco senza latte
- Crostata alla Nutella, semplice e buona
Preferisci qualcosa di salato?
- Muffin salati in tre versioni golose
- Pancake salati al salmone
- Bagel, ricetta semplice e due versioni per farcirli
Ma dimmi, che ne pensi di questa ricetta? Sei team colazione dolce o team colazione salata?
Ora ti lascio, come sempre ti aspetto sulle pagine social del blog: Facebook e Instagram. Se sei in cerca di ispirazione segui le mie bacheche su Pinterest: ogni giorno aggiungo ricette e idee fai da te che scovo sul web.
Se ti fa piacere condividi il post su i tuoi social, aiuti me e il mio blog a crescere! Infine, se ti sarò di ispirazione e preparerai anche tu i miei muffin ai mirtilli o qualsiasi altra ricetta presente sul blog, inviami le foto, sarò felice di condividerle sulle mie pagine social.
Buon fine settimana. A presto.


