
Quadrotti cocco e cioccolato
Buongiorno e ben tornata! Oggi ti propongo dei dolcetti che si preparano in pochissimo tempo e che sono di una semplicità sbalorditiva, ma soprattutto sono di una bontà unica. Ti assicuro che ti conviene continuare a leggere il post e dare una chance a questi deliziosi quadrotti cocco e cioccolato.
Prepararli è molto semplice, necessitano di pochi ingredienti e non servono assolutamente difficili “strumenti” da pasticciere. Pensa che io, molto spesso, li preparo il sabato mattina mentre mio marito mette su il caffè!

Quadrotti cocco e cioccolato, ingredienti e preparazione per circa 20 dolcetti
Ingredienti
- 200 g di farina (tipo 00 oppure integrale)
- 50 g di zucchero
- 20 g di cocco rapè
- 20 g di cacao amaro
- 50 g di cioccolato fondente
- 1 cucchiaino di lievito per dolci (circa 8 g)
- 20 ml di olio d’oliva delicato (in alternativa olio di semi spremuto a freddo o burro di cocco)
- 120 ml di latte vaccino o bevanda al cocco
Teglia rettangolare 30×25
Preparazione
- Metti in una ciotola tutti gli ingredienti secchi e mischiato bene per evitare che si formino grumi.
- Unisci il cioccolato fondente tagliato a pezzi, l’olio e il latte poco per volta, il composto deve risultare abbastanza compatto e non troppo umido.
- Sistema la carta forno in una teglia rettangolare 30×25 e versa il composto formando un rettangolo alto circa 3 cm. Non importa che tu sia troppo precisa nello stendere l’impasto e non preoccuparti se inizialmente questa operazione ti risulta un po’ difficile. Se vuoi dei dolcetti più alti usa una teglia più piccola.
- Cuoci in forno statico, preriscaldato a 180°, per circa 15 minuti. Se vuoi dei dolcetti più umidi riduci il tempo di qualche minuto, ma non dimenticare che ogni forno è a se, quindi, fai la prova spaghetto per essere certa di avere la cottura che desideri.
- Tira fuori dal forno e una volta tiepido taglia a quadrotti. Aggiungi del cocco per decorare e rendere questi dolcetti ancora più invitanti.

Sei alla ricerca di altri dolci per la colazione?
- Torta all’arancia e cioccolato senza glutine
- Biscotti di frolla montata all’olio
- Franzbrötchen, una brioche farcita con zucchero e cannella
- Torta senza burro alle pesche
- Torta Streusel alle fragole

Se non ti piace il cocco puoi ometterlo e aggiungere 20 g di farina in più, oppure, puoi sostituirlo con farina di nocciole o noci. Ma comunque questa preparazione si presta molto bene ai cambiamenti, proponici la tua versione.
Fammi sapere nei commenti se la ricetta ti è piaciuta. E se ti va dimmi, qual è la tua ricetta preferita per la colazione del sabato mattina?
Se realizzi questi deliziosi dolcetti non dimenticarti di inviarmi una foto o di taggarmi su Instagram, così potrò ricondividerla se tu lo vorrai. Ma tu mi segui sui social? Infine, se lo desideri, non esitare a condividere la ricetta sui tuoi social preferiti, aiuti il mio blog a crescere!
Buona giornata, a presto.


15 commenti
Tomaso
Cara Valentina, vedendo le foto dei quadrotti!!! Mi sono subito innamorato di loro, e ne vorrei qui subito!!!
Ciao e buona giornata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Valentina
Tomaso la prossima volta che li preparo ti invito a prendere un caffè da noi. 😉 Un bacio e buona giornata a te!
Sabrina Rabbia
adoro questo abbinamento estremamente goloso, brava come sempre!!!Baci Sabry
Valentina
Sabrina che piacere leggerti.
Tu, gentilissima come sempre! :*
Adenina Viola
Che bontà, me li spazzolerei via in un istante questi quadrotti.
E poi sono anche facili da preparare…perfetto direi!
My Tester Mania
Valentina
Si si, perfetto! 😉
Nunzia Carusio
Molto molto interessante e grazie per la variante senza lattosio!
Nunzia
Valentina
Grazie a te per la visita cara Nunzia! 😘
Silvia Capobianco
Questa ricettina deliziosa mi era sfuggita! Me la segno!!
Buon pomeriggio!
Sy
Silvia Capobianco
Segnata e preparata! Confermo che sono buonissimi!
Valentina
😘
Silvia Capobianco
Prova spaghetto? Non ci avevo mai pensato!! :-)))
Valentina
Ahahah… io faccio sempre così, ma sul web sembra più figo dire prova stecchino. 😄
Roberta M
Oooo, che spettacolo, proprio un dolce come piace a me 🙂
Un abbraccio
Roby
Valentina
Ne sono proprio felice! 🙂