Pollo al cartoccio con patate
Buon pomeriggio! Eccomi di ritorno, pronta per preparare un secondo piatto semplice e leggero: petto di pollo speziato al cartoccio con patate novelle.
Che ne pensi della cottura al cartoccio? A me piace molto e la utilizzo spesso, soprattutto quando voglio ottenere piatti buoni e gustosi, ma al tempo stesso leggeri e non troppo impegnativi. La adopero spesso quando devo cucinare il petto di pollo, in questo modo riesco ad ottenere una carne morbida e succosa senza l’aggiunta di grassi. Ma in effetti, questo tipo di cottura può essere adoperata per cucinare un po’ tutto sia carne che pesce, ma anche pasta e verdure.
Pollo al cartoccio con patate, ingredienti e preparazione per 2 persone
Ingredienti
- 2 petti di pollo piccoli
- 4/6 patate novelle medie
- mix di spezie: rosmarino, timo e salvia
- sale, pepe e olio Evo
Procedimento
- Inizia facendo insaporire il pollo per un’oretta in frigorifero, dopo averlo condito con un paio di cucchiai di olio, il pepe e il sale. Se non hai troppo tempo, puoi saltare questo passaggio, il piatto finale non ne risentirà molto.
- Lava accuratamente, sbuccia (se hai a disposizione patate non trattate puoi lasciare la buccia), taglia a pezzettoni e condisci, con un filo d’olio e il sale, le patate.
- Sistema sul piano da lavoro due quadrati di carta forno (le dimensioni dipendono dalla grandezza del petto di pollo e dalla quantità di patata, abbonda nelle dimensioni poiché il cartoccio deve essere ben chiuso), adagia su di essi i petti di pollo, uno per parte, pratica dei taglietti sulla carne e infila tra essi il mix di spezie.
- Distribuisci le patate sui petti di pollo.
- Forma un pacchettino con la carta da forno, fai attenzione a sigillare bene i bordi.
- Cuoci in forno statico a 180° per circa 30 minuti. Trascorso questo tempo, se il pollo risulta troppo liquido fai cuocere altri cinque minuti aprendo il cartoccio.
Altre secondi che potrebbero piacerti
- Polpettine al pomodoro di spinaci e ricotta
- Waffle salati al basilico con salmone affumicato e pesto di carciofi
- Sofficini vegani fatti in casa ai peperoni
- Polpette cremose di tonno fresco aromatizzate con zenzero e limone
Allora, ti piace il mio pollo al cartoccio? Ovviamente, puoi usare anche altre verdure per rispettare la stagionalità del momento oppure per consumare ciò che il tuo orticello ha da offrirti. Aspetto di leggere i tuoi pareri e/o qualche consiglio dalle più esperte.
Se prendi spunto da questa ricetta non dimenticarti di inviarmi una foto, sarò felice di riceverle e condividerle sui social del blog, Facebook e Instagram, se lo vorrai. Infine, se lo desideri, non esitare a condividere l’articolo sui tuoi social preferiti.
Serena continuazione di giornata, a presto.
5 commenti
Sabrina Rabbia
amo il cartoccio, e' una preparazione molto leggera, ti e' venuto benissimo!!!!Brava!!!!Baci Sabry
Valentina
Grazie Sabry!! Si il risultato è leggero ed è sempre garantito…si riescono ad ottenere ottimi piatti. 🙂
Un bacio anche a te!
Mariagrazia Continisio
Un cartoccio di pollo con le verdure . . . sarà squisito !
Valentina
Ciao Mariagrazia…siii è veramente molto buono e semplice semplice da preparare! 😉
Silvia Capobianco
Che bel piatto! Bravissima Vale!E' da provare, è ora di iniziare a mangiar leggero! Buon appetito! Baci
Sy