-
Ricette con petto di pollo: 4 idee veloci e sfiziose per pranzi e cene rapide
Se sei alla ricerca di idee svelte e gustose da preparare per tutta la famiglia, sei nel posto giusto! In questo articolo ti propongo 4 ricette con petto di pollo, veloci e sfiziose, facili da realizzare e perfette per ogni giorno. Che tu abbia giornate frenetiche o semplicemente poco tempo a disposizione e cerchi ricette rapide, queste idee ti aiuteranno a preparare pranzi e cene sani e deliziosi in pochissimo tempo. Pochi e semplici ingredienti, ma il risultato è sempre un petto di pollo morbido e succoso, che fa venire fame già solo a guardarlo. Tutte le ricette le puoi preparare in anticipo e quindi sono perfette da aggiungere al…
-
Finocchi gratinati al forno: semplicemente spettacolari
Cosa preparo per cena? Se questa frase ti risuona in mente, arrivo io ad aiutarti, ti lascio l’idea per un contorno invernale facilissimo e saporito: finocchi gratinati al forno senza besciamella. Un piatto leggero ed economico, perfetto da mangiare caldo o a temperatura ambiente, quindi ottimo anche da portare a lavoro o all’università. Per me inverno fa rima con finocchi. Li mangio in ogni modo e in ogni momento della giornata, complice il loro sapore fresco e balsamico, il basso contenuto calorico e la grossa quantità di acqua e minerali che questo vegetale contiene. Un vero toccasana in questo periodo dell’anno, soprattutto dopo le abbuffate natalizie. Se ami i finocchi,…
-
Vellutata porri e patate cremosa ed economica: perfetta per l’inverno
Arrivo con una ricetta semplicissima, ma sorprendente, perfetta per scaldare pranzi e cene invernali, la vellutata porri e patate. Una preparazione senza glutine che richiede pochissimo lavoro, leggera, economica e confortevole, che io preparo senza l’aggiunta di panna. Se fossimo in Francia, il nome di questo piatto sarebbe: Potage Parmentier. La zuppa di oggi, infatti, è uno dei più noti piatti della tradizione culinaria francese. Prende il nome da Antoine Augustin Parmentie, ne hai mai sentito parlare? Be, se come me sei una persona curiosa, saprai certamente di chi sto parlando. Farmacista e nutrizionista francese che, tra le tante cose, ha compiuto importanti ricerche sulla patata, scoprendone le proprietà e divulgandone…
-
Galette des Rois, ricetta tradizionale francese per l’Epifania
Buongiorno e buona Epifania a te che leggi! Ricominciamo a viaggiare, oggi voliamo virtualmente in Francia assaggiando una specialità che si gusta tradizionalmente il giorno dell’Epifania, in occasione dell’arrivo dei Re Magi: la galette des rois o torta dei re francese. Un dolce basso di pasta sfoglia dal generoso ripieno di crema frangipane alle mandorle o crema pasticcera, facilissimo da preparare e molto gustoso. Secondo la tradizione, la farcia deve contenere una sorpresa, chiamata fève, spesso una mandorla o un confetto. Chiunque la trova nella propria fetta, viene incoronato il Re o la Regina della giornata e avrà diritto a vari privilegi e doveri. Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le prossime ricette, ti consiglio…
-
Mandorle pralinate: uno snack goloso e facile da preparare
Arrivo con il primo articolo per questo 2025, una preparazione semplicissima, pensata per arricchire la Calza della Befana o per addolcire gli ultimi momenti delle festività natalizie. Ti lascio la ricetta delle mandorle pralinate o mandorle caramellate in padella, uno snack dolce, versatile e molto goloso. Mandorle sabbiate, mandorle atterrate abruzzesi, mandorle caramellate, addormenta suocera… e sono certa che ci sarà ancora qualche nome per questa preparazione. Uno stuzzichino dolce associato a molte zone italiane, soprattutto al sud, che a me ricorda le feste di paese e i momenti spensierati da bambina. Ma ora basta chiacchiere, allaccia il grembiule, partiamo. 😉 Mandorle pralinate, ingredienti e procedimento Accorgimenti e note per…
-
Ghirlanda salata farcita con cotto e funghi: ricetta furba
Buongiorno e buon 31 Dicembre! Arrivo con un’ultima ricetta per questo 2024, ancora una volta pensata per l’antipasto o l’aperitivo del periodo natalizio: una ghirlanda salata farcita con prosciutto cotto, formaggio filante e funghi. Una preparazione furba, non richiede lievitazione, pronta in soli 30 minuti, realizzata utilizzando lo stesso trucco delle brioche salate al pesto. Un lievitato salato realizzato con palline di impasto pizza già pronta, ispirato a una ricetta tipica della cucina napoletana: il danubio salato. Una corona saporita e dall’aspetto invitante, che lascerà piacevolmente sorpresi i tuoi commensali. Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le prossime ricette, ti consiglio di seguirmi anche sul canale…
-
Cavolfiore in pastella, stuzzichino salato irresistibile
Arrivo con uno stuzzichino salato semplice da preparare, economico e davvero sfizioso: il cavolfiore in pastella. Dei bocconcini fritti che restano asciutti e morbidi, perfetti per mille occasioni, dall’antipasto dei giorni di festa a un buffet salato. Immancabili nel periodo invernale, ottimi fritti, ma anche cotti in forno o in friggitrice ad aria non sono affatto male. Sono sicura che anche chi non ama il cavolfiore apprezzerà questa ricetta, il mio consiglio è quello di raddoppiare le dosi! 😉 Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le prossime ricette, ti consiglio di seguirmi anche sul canale WhatsApp, condivido ogni giorno curiosità, ricette, ingredienti e tutte le varie…